Sidebar, lo dice la parola stessa, sta per “barra laterale” ed è un termine che si usa per definire una sezione grafica di un sito internet, normalmente posizionata a destra. La sidebar in un sito web svolge un ruolo molto importante, può infatti essere utilizzata per completare le informazioni, per aiutare il lettore a trovare contenuti non linkati ad esempio, sul menu, per suggerire i link più importanti, per veicolare traffico su particolari pagine che stai magari monetizzando. Tecnicamente la sidebar è una sezione verticale che affianca il corpo centrale del sito e può contenere elementi sia testuali che visuali. Per consuetudine, soprattutto all’interno dei blog, la sidebar è posta sulla destra del sito (è una posizione privilegiata per l’occhio umano che, naturalmente, finisce il suo “viaggio ottico” proprio verso destra) ma può capitare di trovarla anche a sinistra. La sidebar può essere progettata sia in un sito creato “a mano” quindi tramite HTML, sia in un sito realizzato utilizzando i CMS tipo WordPress dove viene trattata da “widget”, un componente cioè già predeterminato all’interno del tema grafico.
CREARE E MODIFICARE UNA SIDEBAR IN WORDPRESS
I widget di un CMS sono dei moduli che possono essere aggiunti o eliminati attraverso il drag&drop, sono quindi molto semplici da utilizzare e si trovano all’interno di una sezione specifica del pannello di controllo di WordPress. Le sidebar si creano proprio attraverso questi componenti: recati in Aspetto e clicca su Widget, troverai sulla sinistra tutti gli elementi che possono essere trascinati all’interno dell’area “Sidebar” (video, testo, testo html, commenti recenti, post della pagina etc). Per farli comparire non dovrai far altro che trascinarli con il mouse nella sezione Sidebar e salvare. Nella stessa pagina oltre alla Sidebar potrai creare e modificare anche il Footer che è, per WordPress, ugualmente un widget. Quali sono i componenti che puoi aggiungere alla sidebar? Sono davvero tantissimi, vediamo i più comuni:
- Ricerca
- Commenti
- Ultimi articoli
- Immagine
- Codice HTML
- Calendario
- Categorie
- Pagine
- Galleria
- Audio
- Archivi
- Feed RSS
- Tag cloud
Non c’è un numero minimo o massimo di componenti che possono essere aggiunti alle sidebar, quello che però è da tener presente è l’evitare di creare troppa confusione. Utilizzate i widget quindi esclusivamente per ciò che realmente vi occorre!