ROI

Wiki: ROI

Definizione Treccani:

Il ROI (Return On Investment) Tasso di rendimento (return) sul totale degli investimenti (investment) di un’impresa. È uno degli indici di bilancio di più frequente utilizzo nell’analisi di redditività aziendale. Si ottiene facendo il rapporto fra il risultato operativo e il totale del capitale investito operativo netto.

ROI significa letteralmente “Return on Investment”, in italiano “Ritorno sull’investimento” e sta ad indicare in linea generale la redditività del capitale investito. Detta in parole semplici, fatto un investimento pubblicitario si ottiene un certo ritorno in termini di reddito, il ROI rappresenta quell’indice. Per determinare se una campagna pubblicitaria ha avuto un effetto positivo o meno in termini di reddito esiste una formula matematica che è la seguente: ROI= utile derivato / capitale investito laddove per utile derivato si intende il reddito totale ottenuto dalla campagna meno il capitale investito. Facciamo un esempio pratico: poniamo il caso di aver attivato una campagna pubblicitaria con un investimento totale di 500€, la campagna ci produce 800€, qual è il ROI ottenuto?

ROI= (800-500) / 500= 0,6 = 60%

Tradotto in parole questo risultato sta a significare che la campagna ha prodotto per ogni euro investito un guadagno di 0,6€. Va da sé che più il ROI è alto, più la campagna ha ben fruttato.

Spesso calcolare il ROI in modo analitico e preciso può diventare un problema, questo perché non si può tener conto, ad esempio, di tutti quegli utenti che non effettuano una conversione sul momento ma che torneranno successivamente grazie all’esposizione alla campagna pubblicitaria. Inoltre, un’azienda è probabile che utilizzi diversi media e diverse tipologie di campagne nella sua promozione e quindi diventa imprescindibile riuscire a dare l’attribuzione dei redditi singolarmente.

Nel web marketing calcolare le metriche del ROI può essere semplificato grazie all’utilizzo di vari strumenti che ci consentono di essere molto chirurgici nella definizione di ciò che funziona e cosa no. Se ad esempio decidiamo di fare una campagna pubblicitaria basata su parole chiave su Google Ads, abbiamo la possibilità di isolare il costo per click e l’eventuale conversione di ogni singola keywords riuscendo così a capire quali effettivamente sono le più redditizie e performanti.

Contatti
Syrus Industry

Via del Fontanile Anagnino 173
00118, Roma (RM)

info@syrusindustry.com

www.syrusindustry.com

vai a contatti