Quando ci troviamo a dover mettere online un sito web, affinché esso sia visibile a tutti abbiamo bisogno di uno spazio hosting, di uno spazio cioè dove allocare i files del sito perché sia accessibile dalla rete internet. Hosting deriva infatti dall’inglese to host, che può essere tradotto in italiano con “ospitare”: è quindi un servizio di rete che ospita le pagine web che vogliamo mettere online. In gergo tecnico l’hosting è definito server web, è connesso ad internet e permette di mostrare un sito web tramite l’identificazione di un dominio ed indirizzo ip. Esso può essere sia gratuito che a pagamento, in dipendenza della maggiore o minore qualità del servizio di cui abbiamo bisogno. Per fare un esempio, tramite WordPress.com è possibile mettere online un sito in forma gratuita ma non abbiamo la possibilità di avere un dominio personale (miosito.it).

HOSTING A PAGAMENTO PIÙ FAMOSI

Gli hosting a pagamento hanno la caratteristica di essere molto flessibili, a seconda dei servizi necessari infatti è possibile scegliere tra diversi piani economici. Quando si mette online un sito web infatti bisogna tener conto di molteplici fattori come ad esempio quanto spazio ci occorre (il nostro è un sito statico o dinamico? Ha bisogno di molto spazio di archiviazione o poco?), la necessità o meno di avere un indirizzo mail con il nome del dominio, la necessità o meno di attivare dei backup giornalieri e così via. Vediamo quali sono i principali provider di hosting sul mercato ed i loro relativi piani economici.

server

ARUBA

E’ forse il provider più utilizzato in Italia ed anche uno dei più longevi nel tempo. Su Aruba è possibile acquistare uno spazio hosting basico a partire da 11,99€ l’anno, si può poi passare ad una soluzione specifica per WordPress a partire da 24,99€ l’anno. Aruba consente la registrazione del dominio a partire da 0,99€ anno in dipendenza delle diverse estensioni. Infine è possibile creare caselle mail gratuitamente. Per chi invece vuole gestire l’hosting separatamente è possibile acquistare anche la semplice gestione dei DNS o addirittura il solo Redirect. Il provider è attualmente uno dei primi gestori di PEC italiane ed offre anche moltissime soluzioni per il cloud.

GODADDY

Un altro hosting molto apprezzato è l’americano Godaddy che da diverso tempo offre piani hosting sia per siti web che per server. Il costo è maggiore rispetto all’italiano Aruba ma il livello di servizio è per certi versi di qualità migliore. Anche qui abbiamo un servizio specificatamente dedicato al mondo WordPress. I piani vanno da circa 3 euro al mese fino ad arrivare a 12.

SITEGROUND

Una piattaforma pensata per ospitare siti WordPress. Nasce nel 2004 a Sofia ed attualmente gestisce oltre 1.800.000 domini in tutto il mondo. Fornisce sia hosting condivisi che dedicati, hosting mail e registrazione di domini. Economicamente è sulla stessa linea di Godaddy e fornisce senza dubbio un servizio di grande qualità, soprattutto per quanto riguarda l’assistenza. Per un hosting basico si va dai 3.95€ al mese fino ai 12,19€.