SCOPRI I MIGLIORI STRUMENTI SEO PER IL TUO BUSINESS
La SEO (search engine optimization) è quella specifica branca del web marketing attraverso la quale è possibile posizionare il proprio sito web nei risultati dei motori di ricerca (Google, ma anche Bing etc). In questa pagina analizziamo i migliori strumenti SEO per il tuo sito web.
Fare SEO oggi significa doversi confrontare con molteplici difficoltà rappresentate dai diversi algoritmi che regolano i motori di ricerca e la restituzione dei risultati. Per questo motivo è sempre più importante la figura del SEO Specialist, una figura professionale divenuta ormai irrinunciabile per chi voglia scalare posizioni su Google (ed altri) in modo naturale ed organico.
A venire in soccorso degli specialisti SEO ma anche delle persone comuni che desiderano approcciarsi a questo mondo così vasto ed affascinante, esistono ormai moltissimi tools (alcuni gratuiti, altri a pagamento) in grado di facilitare un pò il compito.
I tools, o strumenti SEO, sono tutte quelle risorse online come software o plugin, che ci consentono di fare analisi sul nostro sito, capire la natura del traffico, come implementarlo o migliorarlo. Possiamo iniziare la nostra presentazione proprio da due strumenti SEO gratuiti messi a disposizione proprio da Google:
Si tratta dello strumento principe per tenere sotto controllo il traffico del proprio sito web. E’ un vero e proprio strumento di analisi decisamente attendibile anche se non semplicissimo da utilizzare per i neofiti. Per poter utilizzare Analytics è necessario avere un account Google per generare lo script che andrà poi inserito all’interno del sito web. Una volta inserito lo script (vi rimandiamo alla guida Analytics per sapere come fare), il sito inizierà a registrare i comportamenti degli utenti che potranno essere seguiti in tempo reale sulla piattaforma Google.
Google Search Console è lo strumento più utilizzato dai webmasters. Si tratta di una vera e propria console gratuita che ci consente di renderci conto se sul nostro sito ci sono problemi di varia natura e soprattutto ci aiuta a capire “come Google vede il nostro sito”. Attraverso la Search Console è possibile inviare la sitemap del nostro sito al fine di essere indicizzata, possiamo testare il file robots.txt e controllare così lo stato di indicizzazione delle url, possiamo vedere le pagine più visitate, la velocità di caricamento e molto altro ancora.
Questo strumento è utile per fare analisi sulle parole chiave. Quando si struttura un sito infatti, non basta il lato esclusivamente tecnico, è necessario infatti procedere alla strutturazione di un buon piano editoriale sulla base di parole chiave specifiche che ben rappresentino il proprio business. Per cercare tali parole possiamo utilizzare il Google Keyword Planner, strumento gratuito messo a disposizione da Google Ads che ci aiuta a comprendere i volumi di ricerca sulle keywords, il costo, i suggerimenti per altre parole, la difficoltà di posizionamento.
Parlando sempre di ricerca di parole chiave e abbandonando per un attimo Google, un altro strumento gratuito molto utile è Answer the Public. Strumento SEO molto amato dai blogger, ATP è in grado di mostrarci decine e decine di keywords a cui attingere partendo dalla base di una parola. Inserendo infatti nel box di ricerca la parola chiave principale desiderata, il sistema ci restituirà una serie di altre parole divise per preposizioni, domande etc. Si tratta pertanto di un ottimo strumento per definire la cosidetta search intent dell’utente.
Sempre per le parole chiave c’è Ubersuggest, il funzionamento è sempre lo stesso: inserendo una parola chiave ne vengono restituite moltissime altre tra cui scegliere per la pianificazione del proprio sito.
Questo strumento è molto utile per eseguire un’analisi SEO del tuo sito web. E’ molto semplice da utilizzare e fornisce una panoramica completa sullo stato di ottimizzazione del sito web. I risultati che restituisce il tool vanno dalla ottimizzazione on-page del sito alla velocità: tra gli strumenti disponibili infatti c’è il Seo Checker, il Seo Editor, il Seo Spider ed il Keywords Explorer.
Una delle componenti più importanti della SEO moderna (e non) è la cosiddetta Link Building: affinchè un sito si posizioni non basta lato tecnico e ottimo piano editoriale, serve infatti anche l’autorità che in rete si traduce con l’ottenimento di link. In sostanza, più il nostro sito viene “linkato” da siti autorevoli, più esso stesso sarà considerato e dunque premiato da Google e dagli altri motori di ricerca. Uno strumento che ci aiuta a fare analisi sui siti che ci citano (backlinks) è proprio AHREFS. Questo tool ci consente di esplorare il web e di restituirci tutti i risultati ove il nostro sito è presente: in questo modo sarà semplice evidenziare anche i cosiddetti link tossici, tutti quei siti cioè che ospitano il nostro sito ma che sono giudicati malevoli dal motore di ricerca, penalizzandoci.
Sulla falsa riga del precedente, Majestic SEO è un ottimo strumento per monitorare attività di link building. Lo strumento è a pagamento.
Indubbiamente lo strumento SEO più potente sul mercato e per questo forse, il più costoso. Si tratta di un tool professionale e dunque ne è consigliato l’utilizzo solo se si è degli esperti. Con Semrush si può fare praticamente tutto: scoprire l’andamento dei siti sul motore di ricerca (anche dei competitor quindi!), ricevere informazioni importanti sulle keywords dei nostri competitor e nostre, ricevere alert sulle correzioni da fare all’interno del nostro sito web che ne limitano l’indicizzazione e molto, moltissimo altro ancora. Si tratta in definitiva del software seo online più completo che esista. Il costo può rappresentare uno scoglio, 99 dollari al mese, ma vi assicuriamo che li vale davvero tutti.
Ultimo strumento SEO consigliato è un plugin destinato agli utenti WordPress. E’ uno strumento tipicamente editoriale e ci aiuta a redigere pagine ed articoli in una forma di scrittura ottimizzata per il web. Ha una versione gratuita ed una PRO a pagamento, con quella gratuita si possono comunque fare tutte le cose più necessarie.
*** Se sei arrivato fin qui, abbiamo un premio per te: uno dei migliori strumenti SEO che abbiamo testato in queste ultime settimane! https://sitechecker.pro/it/
SEO
Wordpress
Software
Google
Shopify
Programmatore
Via del Fontanile Anagnino 173
00118, Roma (RM)
info@syrusindustry.com
www.syrusindustry.com
vai a contatti