SEO

“CONTENT IS KING” BY BILL GATES 1996
Primi su Google


REALIZZIAMO IL PIANO EDITORIALE E LA LINKBUILDING DEL TUO SITO, SONO I PRINCIPALI INGREDIENTI PER UNA BUONA SEO

Ottimizzazione del sito
Contenuti
Linkbuilding
Analisi

SEO
SEARCH ENGINE
OPTIMIZATION

Guida SEO Ufficiale
Guida introduttiva all’ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO)

indicizzazione siti web

Quando si decide di approdare nel meraviglioso mondo dell’online significa doversi confrontare per forza di cose con logiche e tecniche specifiche che siano in grado di gridare al mondo che ci siamo anche noi. Creare un sito web online ben fatto e accattivante infatti, non coincide con l’avere traffico! Qual è dunque uno dei modi più comuni (e complicati) per mettere il “megafono” al nostro sito web? Una delle risposte è la SEO, acronimo che sta per Search Engine Optimization. Cos’è la SEO? In parole spicciole, la SEO non è altro che un insieme di azioni volte a migliorare il posizionamento organico (quindi non a pagamento, per info vedi Adwords.

ALGORITMI

Cos’è la SEO e chi è il Consulente SEO

Ogni giorno Google lancia centinaia di nuovi algoritmi che influenzano i risultati delle ricerche degli utenti che interrogano il motore di ricerca. Riuscire ad “intercettare” quegli algoritmi per “scalare” posizioni e arrivare nella prima pagina di Google non è un compito semplice ma è uno strumento imprescindibile per chi vuole essere trovato senza dover per questo ricorrere al posizionamento a pagamento (detto anche SEM, search engine marketing). Perché questo sia possibile è necessario affidarsi a un consulente SEO che conosca le tecniche di posizionamento e sappiano come pianificare una buona strategia SEO, perchè accontentarsi della semplice realizzazione di siti web, non basta!

Syrus Industry è un’agenzia di consulenza SEO su Roma e su tutto il territorio internazionale dal 1999.

Possiamo dunque vantare un’esperienza ventennale sul campo comprovata da innumerevoli casi di successo e da centinaia di progetti ad hoc che ancora perdurano nel tempo della nostra storia come Web Agency Seo. Abbiamo esperienza nella Link Building a livello mondiale, siamo diventati una factory di content management ed utilizziamo quotidianamente le tecnologie più avanzate ed innovative per ottenere il massimo dai nostri siti web sul motore di ricerca (scopri i nostri strumenti SEO consigliati)

OTTIMIZZAZIONE PER I MOTORI DI RICERCA

SEO è l’acronimo di Search Engine Optimization, traducibile in italiano con Ottimizzazione per i Motori di Ricerca.
La definizione di SEO su Internet è quell’insieme di attività volte ad indicizzare un sito su Google ed in generale il miglioramento il posizionamento delle pagine di un sito web nei Risultati di Ricerca. Nello stesso ambito della SEO viene collocato un altro acronimo, SEM (Search Engine Marketing), per definire le attività di marketing destinate agli utenti del motore di ricerca. I motori di ricerca sono gli ambienti di sviluppo di strategie SEO e strategie SEM, tenute in considerazione da chi progetta, costruisce e gestisce attività Internet sia per conto proprio che per conto terzi.

Cos’è la SEO e come funziona?

La definizione di SEO tiene in considerazione anche una attività di studio e analisi delle “best practices” suggerite dai motori di ricerca (Google, Yahoo!, Bing, eccetera), affinché si rispettino i suggerimenti dei motori di ricerca e le norme per i Webmaster. Una “best practice” è, appunto, una pratica migliore per gestire una attività di ottimizzazione SEO.

Chi si chiede come fare SEO su Internet deve prima di ogni cosa studiarsi le guide per i Webmaster in merito alle tecniche di ottimizzazione sui motori di ricerca, anche se non esiste una “Guida SEO” ufficiale.

La SEO è dunque prima di tutto una attività di carattere tecnico. Un sito Internet è composto da una rete di URLche i motori di ricerca indicizzano nei propri Risultati. Effettuando una ricerca su Google, l’utente può accedere alle URL del sito Internet che si è fatto trovare nella ricerca. Google, ad esempio, nella sua Guida per i Webmaster e nella Guida introduttiva di Google all’Ottimizzazione per i Motori di Ricerca, definisce:

Si tratta di avere a che fare con una serie di parametri che il motore di ricerca interpreta in funzione del posizionamento sui motori di ricerca da stabilire nei suoi Risultati.

SEO “FAI DA TE”

La “SEO fai da te” non è mai consigliabile, a meno che non si abbia una lunga esperienza nel settore delle attività SEO su Internet. Effettuare ricerche su Internet in merito a “trucchi” e altri stratagemmi per arrivare prima su Google può essere controproducente: chi racconta la sua storia su come fare la SEO su Google, è, per l’appunto, una storia a sé e non è detto che sia compatibile con la storia che stiamo cercando di scrivere.

Una tecnica sopravvaluta per arrivare primi su Google è quella della link building: in Rete, si trovano milioni di pagine di discussione che dicono come fare SEO con i link, basandosi sull’interpretazione che Google avrebbe in merito ai link che vengono destinati verso un sito Internet. La “ link building” (rete di link per la SEO) è una delle tecniche più controproducenti che possono esporre un sito Internet ad una grave penalizzazione su Google per motivi di violazione delle policy Google sulle reti di link verso le URL del sito.

Cosa deve fare un bravo webmaster

Un bravo Webmaster che sa cos’è la SEO e cosa significa farla, deve tenersi aggiornato sulle guide per i Webmaster ufficiali e applicare le misure di ottimizzazione per i motori di ricerca. La SEO su un motore di ricerca come Google può vantarsi della collaborazione che Google stesso offre ai Webmaster, istruendoli su come costruire un sito Internet con una buona SEO, e tenendoli aggiornati sui propri sistemi di indicizzazione.

Dunque, la SEO non è una scienza esatta ed occorre studiare ed effettuare ricerche ripetutamente, per poter restare aggiornati e mantenere l’ottimizzazione per i motori di ricerca. I motori di ricerca tengono in considerazione diversi fattori per definire come posizionare un sito Internet nei propri Risultati di Ricerca: la velocità del sito, la sua interazione con i social network, la sua “leggibilità” (si veda ad esempio il parametro “mobile-friendly” che Google applica ai siti Internet visualizzati dai dispositivi mobili), la site-map e la qualità dei contenuti sono solo alcuni dei fattori presi in considerazione per la SEO sui motori di ricerca.

DA DOVE PARTIRE?

Dopo aver compreso cos’è la SEO, vediamo da dove bisogna partire per farne una buona. Prima di tutto, bisogna sviluppare una strategia di diffusione di contenuti di qualità, originali e redatti per l’utente con una scelta di keywords attenta e che premi anche le cosidette keywords long tail. Un buon contenuto SEO è la migliore base di partenza per ottimizzare un sito Internet per i motori di ricerca, soprattutto per quei siti Internet di carattere editoriale che puntano alla diffusione di notizie, informazioni e approfondimenti presso i motori di ricerca e i social network.

Una volta sviluppati i contenuti, il Webmaster deve ingegnerizzare la mappa del sito, pensando alla navigazione dell’utente, e non solo alla “bellezza” in sé e per sé. Un sito Internet si ottimizza facilmente sui motori di ricerca se è predisposto per una navigazione veloce, intuitiva e sicura. Si veda, ad esempio, come tra i migliori siti Internet che abbiano applicato le tecniche SEO aggiornate, ci sia una buona maggioranza di siti Internet dalla grafica semplice e dalla navigazione veloce, sia su computer desktop che su mobile (SEO su Google per telefonini e tablet).

Occhio alla sicurezza

La sicurezza è un altro fattore di posizionamento di un sito Internet su Google: con il passare del tempo, i motori di ricerca hanno adottato importanti misure di penalizzazione nei confronti di quei siti Internet che mettono a rischio la navigazione dell’utente e sono vulnerabili ad attacchi informatici (o “cyber-attacchi”) che mettono a rischio dati e informazioni riservate. Per fare SEO deve essere definita ogni misura di sicurezza nei rispettivi protocolli (https, server sicuro, script della pagina web).

Come sapere se Google e gli altri motori di ricerca stiano premiando o penalizzando un nostro sito Internet? Molto semplicemente vengono adottati sistemi ufficiali che i Webmaster utilizzano per dialogare con Google e gli altri motori di ricerca, per ricevere “feedback” in merito al proprio sito web ed effettuare valutazioni per migliorare la SEO e rispondere nel migliore dei modi a quanto richiesto nelle Guide per i Webmaster. Se vuoi saperne di più, iscriviti al nostro Corso SEO online

 

SEO Agency

 

Quali sono le novità SEO del 2023 e come applicarle

Italy SEO

digital marketing, seo, google" alt="Quali sono le novità SEO del 2023 e come applicarle"/>
Il mondo del SEO (Search Engine Optimization) è in costante evoluzione e ogni anno porta con sé nuove sfide e novità. Con il 2023 appena iniziato, vediamo insieme quali sono le principali novità SEO del nuovo anno e come applicarle al meglio. E-A-T (Expertise, Authority, Trustworthiness) L’importanza dell’E-A-T è in costante aumento. Google cerca sempre […]

Cos’è una sitemap e perché è importante

Italy SEO

person using MacBook Pro" alt="Cos’è una sitemap e perché è importante"/>
Quando si possiede o gestisce un sito web è necessario avvalersi di tutti gli strumenti che rendono possibile l’indicizzazione sul motore di ricerca. Tra questi ha un ruolo cruciale la sitemap, che come il nome stesso ci suggerisce, è una vera e propria mappa dei contenuti e della struttura del sito. Per essere più precisi […]

Qual’è la differenza tra indicizzazione e posizionamento

Italy SEO

indicizzazione e posizionamento" alt="Qual’è la differenza tra indicizzazione e posizionamento"/>
Ora che il discorso SEO è sempre più al centro di discussioni online, rimane ancora poco chiaro per molti la differenza tra tra indicizzazione e posizionamento. Per poter veramente comprendere a pieno il funzionamento e le dinamiche dei motori di ricerca è importante anche scoprire queste sottili differenze, visto che non si tratta proprio di […]

SEO per eCommerce: cosa devi sapere

Italy SEO

SEO text wallpaper" alt="SEO per eCommerce: cosa devi sapere"/>
Quando si pensa all’aspetto SEO sono in molti a storcere il naso perché si sa è un lavoro piuttosto faticoso e lungo da svolgere in ogni fase del progetto di creazione, gestione e sviluppo di un sito web. Sin dai primi momenti è infatti fondamentale tutta quella serie di molteplici accorgimenti ed ottimizzazioni che però […]

Cosa va tenuto sotto controllo nei Link ed il loro traffico

Italy SEO

person using macbook air on white table" alt="Cosa va tenuto sotto controllo nei Link ed il loro traffico"/>
Quando vengono lasciati dei link pubblicitari in giro, è chiaro che il vostro obiettivo è quello di ottenere delle visite che possono tradursi in registrazione, vendite o semplicemente delle visite che vanno ad ampliare l’influenza nella vostra personale categoria. Sono il mezzo più antico del mondo, ma anche quello più efficace. Per questo bisogna sempre […]

Cos’è la link building e come usarla nel 2022

Italy SEO

SEO or search engine optimization concept" alt="Cos’è la link building e come usarla nel 2022"/>
Nella grande branca delle tecniche SEO ne troviamo una in particolare che ha una forte influenza sul posizionamento nel ranking di ricerca. Stiamo ovviamente parlando della link building una strategia che punta ad aumentare il numero e la qualità dei link in entrata sul proprio sito. Entrambi gli aspetti sono importanti fattori di ranking capaci […]

Contatti
Syrus Industry

Via del Fontanile Anagnino 173
00118, Roma (RM)

info@syrusindustry.com

www.syrusindustry.com

vai a contatti