Web Marketing

SEO, SEM, SOCIAL MEDIA, AFFILIATE MARKETING
ALCUNE DELLE STRATEGIE USATE DALLA NOSTRA WEB AGENCY


CONSULENTE WEB MARKETING ROMA SERVIZI DI DIGITAL MARKETING

IL WEB MARKETING

Un tempo era il “marketing”, quella grandissima “invenzione” dell’uomo moderno che ha letteralmente cambiato le sorti del commercio e del nostro modo di pensare le cose. Un tempo era il marketing, una branca dell’economia che ha reso le aziende sempre più pronte ad affrontare i cambiamenti del mercato e le loro inevitabili conseguenze.

… ma oggi?

Oggi un’altra fantastica invenzione dell’uomo moderno ha fatto si che fosse possibile aggiungere una parolina magica accanto a quella appena descritta. Una parolina piccola piccola che rappresenta però un’infinità di connessioni che fino a poco tempo fa non potevano essere altro che futuribili, mentre oggi costituiscono la realtà delle cose: il Web.

Marketing e Web diventano così due estremi di un continuum dalle potenzialità senza fine che non fanno altro che incontrarsi sempre e comunque, dando vita a ciò che oggi chiamiamo “Web Marketing”, la capacità cioè di fare online advertising, aiutare cioè qualsiasi tipologia di azienda a spostare parte dei propri investimenti pubblicitari nella rete (campagne ADS, Facebook, benchmark etc)

ARTICLE MARKETING

WEB-MARKETING: PER CAPIRNE DI PIÙ

Con “web marketing” intendiamo nello specifico la sezione del marketing di un’azienda che si basa principalmente sul canale dell’online. Attività figlia delle nuove tecnologie, che hanno cambiato indubbiamente anche il modo di fare web marketing. Attraverso il web vengono quindi sviluppate strategie e rapporti commerciali al fine di aumentare la propria brand awareness ed il proprio fatturato.

COME SI DEFINISCE

Il web marketing si definisce seguendo un particolare percorso che va dall’ideazione di un progetto online alla realizzazione di un sito web (e-commerce o istituzionale o landing pages e affini), terminando con la promozione online dei propri prodotti e della propria presenza, come ad esempio promuovere un blog

Le attività che lo compongono permettono ad un azienda di sfruttare il canale online per varie attività. Queste attività permettono di studiare il proprio settore, costruire nuovi i rapporti commerciali tramite attività promozionali e pubblicitarie. Il tutto per aumentare esponenzialmente le proprie opportunità.

Di prassi le attività di web marketing ruotano attorno ad un progetto ben preciso. Dalla realizzazione di un sito web, all’attività di promozione (dalle campagne pubblicitarie all’utilizzo di Influencer). Obiettivo di tali attività è coprire con il proprio brand i canali web collegati al proprio settore di mercato. E attirare di conseguenza nuovi potenziali clienti interessati ai prodotti/servizi offerti.

DA TENERE PRESENTE

E’ buona norma, nella pianificazione di strategie di marketing, tener presente che i modelli di promozione tradizionali non vanno in contrasto nel modo più assoluto con il Web Marketing, anzi. Le due attività dovrebbero essere sinergiche e strutturate in modo tale da sopperire ad eventuali carenze dell’una e dell’altra

WEB AGENCY

Una Web agency è un’azienda che basa la sua esistenza sulla conoscenza di tutto quanto riguarda il web e ciò che da esso deriva. Lavorare con una web agency significa quindi avere diverse competenze che vanno dal design allo sviluppo vero e proprio

Un’agenzia internet offre anche diversi altri servizi, quali l’acquisto di domini e la gestione degli spazi su server (hosting) e naturalmente la promozione online.

LE AGENZIE DI WEB MARKETING

Le agenzie di web marketing a Roma e nel resto del Paese sono sempre più numerose. Segno che con l’aumentare dell’alfabetizzazione digitale, sempre più imprenditori e commercianti guardano al web come ad una risorsa importante.

AGENZIA WEB MARKETING

GLI SPECIALISTI DI UN’AGENZIA WEB

IL SEO SPECIALIST:
Ottimizza le proprietà web sia lato tecnico che editoriale, in modo da permettere ad un sito di raggiungere le prime posizioni sui motori di ricerca come Google. Conosce quindi il target di riferimento e modella il sito in modo da raggiungere sempre la Audience Ideale. Tra i vari compiti ci sono:

  1. ricerca parole chiave (o keywords)
  2. SEO audit
  3. analisi e ottimizzazione delle attività SEO
  4. conversion rate optimization
  5. ottimizzazione del copy e posizionamento di contenuti
  6. link building e link earning.

IL WEB MARKETING SPECIALIST:
È una figura specifica legata allo sviluppo di strategie marketing sul Web. Sponsorizzare un sito web, a seguito di un Piano di Marketing esaustivo e preciso. Insieme al SEO Specialist, si occupa e preoccupa che la campagna pubblicitaria raggiunga gli obiettivi prefissatasi.

IL PPC SPECIALIST:
Rispetto al Web Marketing Specialist è molto tecnico, ma capace di monitorare, avviare e ottimizzare a livello pratico le campagne di marketing online di tipo PPC (Pay Per Click). Sviluppa, ottimizza e monitora campagne di web marketing basate su PPC. Utilizza strumenti come Google AdWords controllandone Budget e Rendimento.

SOCIAL NETWORK SPECIALIST:
In collaborazione al Web Marketer, coordina e sviluppa le strategie di visibilità e di sviluppo di un azienda sui social media. Pubblicità su Facebook, Twitter, Instagram. Conosce dunque funzioni, linguaggi e sottocodici dei singoli social network. Riesce a decriptarne le dinamiche piegando il comportamento dell’audience verso fini pubblicitari. Social Media Manager

WEB ANALYST:
A corollario delle figure precedenti, vi è l’analista web, capace di interpretare e sviluppare correttamente i provenienti dal web verso un sito o un canale. Conosce quindi approfonditamente programmi e strumenti di web analysis come Google Analytics. Monitora e controlla così gli obiettivi, suggerendo poi migliorie correggendo il tiro delle strategie di Marketing.

A COSA SERVE IL WEB MARKETING?

Attraverso il web vengono quindi sviluppate strategie e rapporti commerciali al fine di aumentare la propria brand awareness, il proprio fatturato e i propri clienti

COSA SI INTENDE IN PRATICA?

Di prassi le attività di web marketing ruotano attorno ad un progetto ben preciso, che sfocia inizialmente nella realizzazione di un sito web. A seguire parte l’attività di promozione che può integrare anche progetti paralleli come ad esempio il Guerrilla Marketing.

PERCHÈ SCEGLIERE SYRUS?

Le richieste di aiuto da parte delle aziende a web agencies certificate e specializzate, sono ormai all’ordine del giorno. Syrus Industry, forte della sua longeva esperienza, può garantire un supporto unico nel suo genere. Grazie anche alle comprovate certificazioni ottenute nel corso del tempo.

COS’È IL WEB MARKETING SU INTERNET

Cos’è il Web Marketing? La definizione migliore la troviamo su Wikipedia: il Web Marketing è l’insieme delle attività di marketing che sfruttano Internet per analizzare il mercato e sviluppare rapporti commerciali.

Come funziona il Web Marketing

Su Internet vengono svolte attività di promozione e pubblicità di distribuzione, di vendita e assistenza alla clientela, di analisi dei dati e di realizzazione di un sito Internet. Il Web Marketing è dunque una disciplina informatica ed economica diramata dal Marketing tradizionale. In Economia si definisce Marketing l’insieme dei processi di commercializzazione di un prodotto o servizio sul mercato. Comprende anche le attività di analisi e di interazione con i consumatori. Se si dovesse tradurre Marketing in italiano, si utilizzerebbe la nozione enciclopedica di “mercatistica” o di “mercatologia”. Il Marketing prevede prima di ogni cosa la pianificazione della strategia di inserimento e competizione sul mercato.

Si parte solitamente da una sintesi, che mette in evidenza gli obiettivi del piano marketing e le strategie di declinazione della mission aziendale. Successivamente, il piano marketing produce una analisi del mercato, concentrandosi su ciò che accade all’esterno e all’interno di una impresa o di una attività commerciale. Parliamo in questo caso di “audit esterno” e “audit interno” per stabilire quali sono i confini di azione del piano marketing.

La pianificazione e il controllo del piano marketing sono gli ultimi e più importanti passaggi per attuare in maniera competitiva le attività in funzione di un programma di azione e pianificazione (performance del piano marketing). Il ritorno dell’investimento economico e la costruzione di una nuova clientela servono a misurare i risultati del piano marketing, per poter essere corretti o ottimizzati per le strategie future di Web Marketing.

Il Web Marketing è l’applicazione di queste attività del marketing su Internet, con tutto ciò che ne consegue soprattutto in termini di analisi e definizione degli obiettivi. Su Internet, infatti, è molto semplice entrare in un nuovo bacino di utenza (Facebook, Google, Youtube – per dirne alcuni), ma non è altrettanto semplice raggiungere i traguardi che si sono prefissati. Come fare Web Marketing su Internet prevede lo studio dei casi di successo Web Marketing e l’attuazione del proprio piano marketing, con obiettivi e strategie ben definite.

Internet offre programmi pubblicitari e soluzioni per fare Web Marketing di successo con molta semplicità, ma questo richiede competenze tecniche importanti, oltre che una lunga serie di specializzazioni, solitamente gestite da una terza parte (consulente Web Marketing, Web Marketing Manager, Web Marketing Specialist).

Non esiste una guida per il Web Marketing, e le definizioni possono essere riviste con il trascorrere del tempo. Oggi, ad esempio, il Web Marketing trova i migliori casi di successo nell’applicazione di attività marketing per i motori di ricerca e per i social network o per l’ ecommerce marketing; in passato, sicuramente, il Web Marketing era prima di tutto lo sviluppo di un sito Internet e la diffusione di strategie commerciali via email o via aree riservate del sito.

Il Web Marketing oggi prevede una importante attività di ricerca sui sistemi Internet, riconoscibili attraverso i rispettivi acronimi:
SEM (Search Engine Marketing), Direct mail (Direct Email Marketing), SNM (Social Network Marketing), Influencer marketing (pubblicità su instagram) sono soltanto le principali discipline del Web Marketing. In Rete si trovano molte informazioni sulle attività e strategie per fare un buon Web Marketing. Tante sono le specializzazioni:

  1. sull’ottimizzazione e sul posizionamento sui motori di ricerca (SEO – Search Engine Optimization)
  2. sull’advertising online (definito in base alle tipologie di campagne pubblicitarie: CPC è il Costo per Clic che viene speso per acquistare una visita di un utente ad una pagina web. CPA è invece il Costo per Affiliazione che viene speso ogni volta che un utente viene “convertito” in cliente di una attività commerciale)
  3. sui programmi di comunicazione online che rientrano nelle competenze commerciali dei migliori progetti Web Marketing.

Un errore comune nella pianificazione delle strategie di Web Marketing per la propria impresa, è quello di pianificare le attività Web Marketing partendo dalla ricerca di una conversione e del ritorno dell’investimento (ROI – Return of Investment).

Questo è un grave errore, visto che ignora del tutto i processi di analisi del mercato. Nessun caso di successo di Web Marketing riporta l’attuazione immediata di una tecnica di conversione o di rientro della spesa effettuata. Come se esistesse un “trucco” per fare Web Marketing o capire, prima dei concorrenti, come fare soldi su Internet e come arrivare primi su Google. Un bravo Web Marketing Specialist deve prima di tutto gestire una importante attività di analisi e ricerca delle tecniche da adottare. Deve confrontarsi con quanto stia succedendo al di dentro e al di fuori dell’impresa che vuole fare marketing su Internet.

La redditività di un piano marketing deve tenere a conto una spesa per le attività di ricerca e sviluppo. Il Web Marketing è in continuo aggiornamento e soltanto un esperto di Internet può indirizzare una strategia di web marketing aziendale. Tutto senza mai dimenticarsi che la soluzione per fare Web Marketing di successo non è soltanto sul computer, ma anche sul mercato e sulla capacità del prodotto o servizio di competere su Internet.

AGENZIA PUBBLICITARIA

FUNNEL MARKETING

Nell’ambito del marketing online ci sono sempre più strategie e sempre più termini, ed uno di questi è il Funnel Marketing. Letteralmente la parola “funnel” vuol dire imbuto. E’ il riferimento che si fa per spiegare in parole povere cos’è il funnel marketing. Pensate alle visite che realizza il vostro sito come la parte superiore dell’imbuto e se l’utente arriva alla fine di questo tunnel potrebbe uscire con un acquisto o una conversione.

Il funnel marketing ha 3 obiettivi:

– Acquisire nuovi utenti e prospect (interessati alla vostra offerta)

– Trasformare gli utenti in clienti, spingendoli ad acquistare

– Portare i clienti all’acquisto di più prodotti per generare più fatturato.

Come ogni strategia, anche questo tipo di marketing ha degli elementi chiavi che devi tener conto quando si vuol creare un funnel:

– Esposizione: è la parte primaria, ovvero la conoscenza del brand, e in questo caso si utilizza molto la pubblicità. Anche qui ci sono varie attività SEO, in modo da far spiccare il nostro sito per i contenuti;

– Scoperta: una volta che il cliente è arrivato sul vostro sito, l’obiettivo è quello di farlo rimanere il più a lungo possibile invogliandolo a tornare;

– Considerazione: cercare di essere il più chiari possibile tramite il portale aziendale, visto che l’utente medio decide di acquistare ancor prima di vedere il punto vendita;

– Conversione: lo scopo è far acquistare il cliente, ed è per questo che vengono chieste solo le informazioni per chiudere l’acquisto;

– Customer relationship: per instaurare un rapporto con l’utente, si deve generare un ottimo valore lungo tutto il funnel. Quindi non si deve essere fastidiosi con messaggi e proposte;

– Retention: fidelizzare il cliente è una delle cose fondamentali. Nel caso in cui un possibile acquirente non finalizza un acquisto, è difficile rimpiazzarlo, per questo che non si deve riempire di newsletter e messaggi pubblicitari.

Ogni funnel però ha un’altra divisione in 3 macro aree, che riassumono il tutto:

– Top of the Funnel (TOFU): si riferisce alle prime interazioni col brand, ovvero le ricerche online. Gli strumenti più diffusi ed efficaci in questa parte sono le campagne pay-per-click;

– Middle of the Funnel (MOFU): in questa parte il marketing è rivolto a far effettuare delle azioni (vendite) agli utenti arrivati tramite il passaggio precedente, il TOFU;

– Bottom of the Funnel (BOFU): è il punto cruciale, il momento in cui il visitatore o effettua l’acquisto oppure abbandona il sito.

Come si può notare, il Funnel Marketing è applicabile soprattutto a siti ecommerce. Raccoglie tutti gli elementi per far si che il visitatore diventi un acquirente. Può essere quindi considerato un vero e proprio generatore di contatti altresì chiamato Lead Generation. Questa può essere definita una vera e propria strategia di ecommerce marketing

Il ruolo dei social media nella società moderna

Italy Web Marketing

woman, face, social media
Il ruolo dei social media nella società moderna è diventato sempre più importante negli ultimi anni. Da semplici piattaforme di condivisione di contenuti, i social media sono diventati un vero e proprio mezzo di comunicazione e un importante strumento di marketing per aziende e brand.I social media ci permettono di rimanere in contatto con amici […]

Lead nurturing: cos’è e come funziona

Italy Web Marketing

Quando si è a capo di un business online si sa che convincere l’utente ad effettuare l’acquisto è uno dei processi più complicati da svolgere. La competizione sui motori di ricerca è piuttosto ardua e per il pubblico è quasi sempre difficile scegliere tra tutte le diverse offerte che il web è capace di proporgli. […]

Come funziona la pubblicità su un giornale online

Italy Web Marketing

eyeglasses with brown frames and open book
Rispetto ai giornali fisici, l’editoria online, e quindi la pubblicità, ha una storia piuttosto giovane. Se le inserzioni sui quotidiani cartacei hanno ormai un passato quasi centenario, il prestigio e la diffusione per quanto riguarda il mondo digitale ha ancora parecchia strada da fare. Questo dovuto principalmente al fatto che sono ancora molto poche le […]

Come rimuovere una reazione su Facebook

Italy Web Marketing

Facebook
Anche se non tutti lo amano come una volta, Facebook è un social network ricco di attività e persone da incontrare. E’ un luogo nel quale si può fare di tutto, anche vendere i propri oggetti non più utilizzati, così come anche trovare la prossima vera amicizia. Chiaramente però tutte le attività che vengono effettuate […]

Le 5 migliori app di marketing digitale

Italy Web Marketing

percentuale click campagne pay per click
Per chi ha come scopo quello di vendere un prodotto o un servizio, avere a disposizione una serie di strumenti che permettano di sfruttare i vari canali per raggiungere l’utente è la base di una strategia di marketing digitale efficace. Sono strumenti che come vedremo non solo permettono di svolgere il lavoro al meglio ma […]

DIGITAL MARKETING COMPANY

Italy Web Agency

In un mondo sempre più diretto al digitale, per stare al passo con i tempi è importante crearsi una reputazione a livello digitale. Attenzione al termine reputazione che differisce di molto dal significato di presenza. Questo perché ormai non basta possedere un semplice sito o una pagina social ma bisogna impegnarsi nel creare una completa […]

Contatti
Syrus Industry

Via del Fontanile Anagnino 173
00118, Roma (RM)

info@syrusindustry.com

www.syrusindustry.com

vai a contatti