CONTENT

Wiki: CONTENT

Il content, in italiano “contenuto” è la vera pietra miliare di internet e del suo utilizzo in termini di marketing. La parola content viene infatti spesso associata a “marketing” intendendo la creazione di contenuti editoriali finalizzati all’acquisizione di clienti e alla monetizzazione di un sito, da qui appunto il termine Content Marketing Is King.

Ma cosa si intende per contenuto editoriale?
Il contenuto editoriale può essere una news, un approfondimento ma anche un’infografica, un video, una foto, una guida: qualsiasi cosa dunque rappresenti una forma di comunicazione di qualità veicolata attraverso la rete.

Perché è importante puntare sul contenuto di qualità?
Il contenuto editoriale per un’azienda è cruciale poiché rappresenta la via più diretta per creare interesse attorno ad un prodotto o servizio ed attirare conseguentemente potenziali clienti. Tale contenuto non deve essere necessariamente “pubblicitario”, deve altresì essere il più possibile informativo ed illustrativo. E’ attraverso la comunicazione più efficace che si vince la gara dell’attenzione di utenti sempre più esigenti e consapevoli, utenti che dovranno trasformarsi in modo spontaneo in promotori del nostro brand.

PERCHÉ È IMPORTANTE FARE CONTENT MARKETING

Il marketing online negli ultimi anni è decisamente mutato, oggi l’utente medio non cade più nei tranelli degli “strilloni”, degli slogan, della pubblicità da offerta 3×2, è invece molto più attento e alla ricerca continua di un legame con l’azienda ma soprattutto di un’esperienza. In breve tempo si è tornati quindi ad una comunicazione di tipo conversazionale, la comunicazione tramite spot martellanti ed improvvisi non rende più. L’utente oggi vuole infatti essere coinvolto, vuole sentirsi partecipe, trovare risposte adeguate senza dover passare per false promesse. In buona sostanza un utente tipo oggi ha bisogno di conoscere l’azienda a cui si sta riferendo e questo è possibile solo attraverso una comunicazione non più basata sul monologo quanto sul dialogo: il Content Marketing risponde appieno a questa nuova esigenza.

COME E DOVE FARE CONTENT MARKETING

Come abbiamo detto poco fa, un contenuto perché sia efficace deve essere di qualità, deve cioè rappresentare un valore per chi lo legge. Produrre contenuti editoriali senza prima affidarsi a questa logica potrebbe vanificare anche la migliore delle content strategies possibili. Inoltre, avere contenuti di qualità che però non leggerà mai nessuno è decisamente l’errore più grande che si possa commettere: quando si pianifica un’attività di content marketing diventa cruciale l’esposizione dei contenuti. Come farlo? Innanzitutto la prima materia da affrontare quando si scrive per il web è il cosiddetto SEO Copywriting (clicca per le informazioni del caso). Non meno importante è poi la distribuzione dei contenuti: identifica il luogo ideale dove i tuoi potenziali clienti si “radunano” ponendoti delle domande come “il mio potenziale cliente mi cercherebbe su Google? Su Facebook? Su alcuni forum specifici?” Le risposte saranno in grado di guidarti verso la pubblicazione nel posto giusto. Infine assicurati che il tuo contenuto editoriale sia accessibile a tutti e da ogni device (pc, tablet, smartphone etc).

CERCA LE NICCHIE!

Il Content Marketing offre delle possibilità infinite al tuo brand. Attraverso una strategia di contenuto ben fatta infatti potresti raggiungere milioni di utenti interessati al tuo brand senza passare necessariamente attraverso piattaforme pubblicitarie a pagamento come Google Ads o Facebook. Come è possibile questo?
Ovviamente attraverso il Posizionamento sui motori di ricerca (clicca per l’approfondimento). Se vogliamo puntare su una strategia di questo tipo, avere un sito od un blog con un piano editoriale ben congegnato potrebbe farti risparmiare un bel pò di denaro che avresti altrimenti impegnato nei programmi pubblicitari per rincorrere keywords con un’alta competizione.
Facciamo un esempio pratico:
la mia azienda vende scarpe da corsa di marca in tutto il mondo tramite ecommerce. Come posso riuscire ad intercettare un cliente? Una delle cose più pratiche che verrebbe in mente di fare è senza dubbio quella di puntare su piattaforma pubblicitarie come Google Ads o Facebook Business ma, vi siete chiesti quanto possa costare la parola chiave “scarpe da corsa Nike” e affini? Vi scontrereste sicuramente con colossi quali Amazon, Nike stessa, Ebay e così via senza possibilità alcuna di emergere. Puntare sul Content Marketing invece potrebbe aiutarvi ad intercettare quello stesso utente attraverso un giro forse più lungo ma ugualmente efficiente.

Potreste ad esempio scrivere contenuti di valore che parlino della storia della scarpa che state vendendo, dei testimonial che la utilizzano, della struttura e dei materiali di provenienza e molto altro ancora utilizzando tecniche di SEO Copywriting con l’obiettivo di posizionare sul motore di ricerca quel determinato contenuto attraverso delle parole chiave più complesse e meno competitive (keywords difficulty).

In conclusione, il Content Marketing offre infinite possibilità per proporre il proprio prodotto nel modo giusto e all’utente giusto che diventerà per noi la nostra spontanea cassa di risonanza per gli altri. Del resto, chi non condividerebbe un contenuto ben fatto e rispondente ad esigenze precise? 🙂

Contatti
Syrus Industry

Via del Fontanile Anagnino 173
00118, Roma (RM)

info@syrusindustry.com

www.syrusindustry.com

vai a contatti