AWARENESS

Wiki: AWARENESS

In ambito marketing la parola awareness è indissolubilmente legata ad un’altra parola, “brand”.
Brand Awareness letteralmente sta per “consapevolezza del marchio” che, detto in parole semplici, significa quanto un marchio (brand appunto) sia conosciuto, noto (awareness).
Aumentare la notorietà di un brand è quindi il primo step che un’azienda si trova a dover affrontare quando decide di lanciarsi sul mercato, per poter essere riconoscibile al pubblico ed aumentare conseguentemente il proprio volume d’affari. In sostanza, aumentare la brand awareness della propria azienda si traduce nel diventare la prima scelta di un consumatore quando esso è in cerca di un servizio o prodotto.

“Essere la prima scelta!”

COME FA UN’AZIENDA A MISURARE LA BRAND AWARENESS?

Se è vero che la consapevolezza che i consumatori hanno del nostro marchio è fondamentale, che strumenti abbiamo per verificarne lo stato? Come si può misurare la Brand Awareness? Per poter rispondere a questa domanda ci facciamo aiutare da David Aaker, un economista statunitense esperto in materia. Lo studioso ha infatti ideato una vera e propria classificazione in grado di stabilire a che punto di notorietà si trova un particolare brand, in questo senso si parla di Piramide di Aaker. Gli step previsti dalla piramide sono 4, vediamoli nel dettaglio:

  • Unaware of a Brand – Nessuna conoscenza della marca: la base della piramide, essa coincide con una totale assenza di conoscenza del marchio, i tuoi consumatori dunque non sanno della tua esistenza
  • Brand Recognition – Riconoscimento della marca: si passa ad una Conoscenza Superficiale del brand, una situazione migliore rispetto a prima ma ancora limitante
  • Brand Recall – Richiamo Spontaneo della marca: in questo step il riconoscimento della marca è forte. Siamo vicini alla cima quindi si tratta di uno step già ottimo per l’azienda, in questa fase infatti i consumatori ricordano il nostro marchio quando hanno un bisogno
  • Top of mind: una volta raggiunto questo step, l’obiettivo è stato centrato. La nostra marca è la prima che viene in mente alle persone quando hanno bisogno di un servizio o bene.

Come capire a che punto della piramide siamo? Se il nostro brand ha un sito web ad esempio, è possibile farsi aiutare da Google Analytics per misurare il traffico ricevuto; o ancora, se siamo presenti su Facebook a venirci in soccorso sono gli Insights. Entrambi gli strumenti infine possono esserci utili al fine di strutturare una strategia di posizionamento online sul motore di ricerca (SEO).

COME AUMENTARE LA BRAND AWARENESS?

Una volta stabilito a che punto siamo con la notorietà del marchio, bisogna iniziare a capire come fare per scalare la piramide. La risposta è abbastanza scontata: mettere su un piano di campagne marketing specifiche e fatte ad hoc e non si può non prescindere da un buon piano SEO. Come metterlo su? Il primo step da affrontare è ricercare le parole chiave principali che rappresentano il tuo marchio, stilare un piano editoriale per il tuo sito e somministrare i contenuti giusti al momento giusto. Per saperne di più su come posizionare il tuo brand sul motore di ricerca leggi il nostro articolo sulla SEO.

Contatti
Syrus Industry

Via del Fontanile Anagnino 173
00118, Roma (RM)

info@syrusindustry.com

www.syrusindustry.com

vai a contatti