Le migliori estensioni gratuite di Google Chrome

21 Giugno 2022
Google Chrome, oltre a distinguersi per le sue prestazione, deve gran parte della sua fama alle numerose estensioni di cui dispone. Sarebbe poco considerarlo come un semplice motore di ricerca visto che grazie alle estensioni è possibile per gli utenti personalizzare il modo in cui accedono e utilizzano internet in base alle loro esigenze. Sono proprio i dati a confermare la sua fama, con un distacco rispetto ai competitor che resta ancora insormontabile e che lo vede come leader indiscusso nel mercato dei motori di ricerca. Un distacco derivante dalle sue funzionalità potenti, dall’interfaccia intuitiva e dalla possibilità di sincronizzazione tra dispositivi, a cui vanno aggiunti plugin ed app di terze parti che permettono di utilizzare il web in maniera ancora più efficace. In particolare dal punto di vista lavorativo, risparmiare tempo e denaro proteggendo le proprie informazioni è un modo per ottenere un vero e proprio vantaggio competitivo.
Cosa sono le estensioni e come installarle
Come già accennato in precedenza, le estensioni possono essere viste come applicazioni sviluppate da terzi, pensate per permettere agli utenti di personalizzare la navigazione a proprio vantaggio. Questo si traduce in diverse personalizzazione mirate e modificare il motore di ricerca per adattarlo alle esigenze personali. Ce ne sono ormai per ogni funzione, dalla ricezione di notifiche social fino agli strumenti di automatizzazione, e scaricarle è piuttosto semplice grazie a Chrome Web Store, la vetrina virtuale del browser. Basterà selezionare l’estensione tra quelle proposte nello store, fare clic su Aggiungi a Chrome e confermare l’attivazione selezionando l’opzione Aggiungi Estensione. Sempre, come è ovvio che sia, con la possibilità di disattivare i vari servizi o modificarli nella sezione Altri strumenti>Estensioni direttamente sul proprio computer. Ora che abbiamo capito come funzionano le estensioni non ci resta che vedere quali sono quelle che il pubblico di Chrome reputa più comode e funzionali.
- Koala Inspector di Shopify
Accedendo ad uno shop digitale sono in molti a chiedersi grazie a quale piattaforma è stato possibile realizzare il sito web. Con l’estensione di Shopify non è mai stato così semplice. Analizzando il codice, l’estensione Chrome non solo permette di comprendere se le pagine sono state create con Shopify, ma mette in evidenza anche il tema usato, quali sono i prodotti più venduti e tutte le statistiche sulle vendite. Un modo per sbaragliare la concorrenza prendendo spunto da altri negozi di successo già affermati.
- Forest: stay focused, be present
Lavorare da casa o comunque in modo smart, da un lato può risultare comodo mentre dall’altro spesso espone gli utenti a diverse distrazioni. Forest è stato pensato proprio per rendere il lavoro più produttivo. Ogni volta che sarà ora di lavorare, cliccando sull’estensione si potrà attivare un timer (da 30/45/60 minuti) che permetterà di piantare un albero nel bosco digitale. Ogni volta che si visiterà un sito non utile alla produttività, l’albero finirà per seccarsi e morirà in poco tempo. Giorno dopo giorno, si potrà tenere traccia dell’andamento della propria foresta e controllare quanti alberi sono stati piantati con successo e quanti invece sono purtroppo seccati a causa di una distrazione.
- News Feed Eradicator for Facebook
Per molti Facebook è una fonte redditizia di guadagno, ma espone gli utenti anche a numerose distrazioni. In particolare i feed, che però possono essere bloccati grazie all’estensione per Chrome in questione. Non blocca completamente Facebook, ma più semplicemente non concede perdite di tempo lasciando aperto l’accesso a funzionalità come Messenger, i Gruppi e il Marketplace.
- Mailtrack per Gmail
Grazie a Mailtrack monitorare le email del proprio account Gmail non sarà più un problema. L’app ti consente di sapere se i messaggi inviati sono stati letti o meno, con il metodo della doppia spunta come siamo soliti vedere su WhatsApp.
- SEO Minion
SEO Minion è l’estensione web pensata per l’ottimizzazione della SEO sotto ogni punto di vista. Mette a disposizione una serie di tool per analizzare la SEO On-Page del sito, evidenziare i link “rotti”, controllare la validità dei tag hreflag e visualizzare un’anteprima sulla SERP del proprio sito, e molto altro ancora.