Web Agency and Software House

Quali sono le migliori App per generare OTP

Quali sono le migliori App per generare OTP

By germana falcone

Da quando il mondo del web è divenuto un posto sempre meno sicuro, visto il numero sempre più elevato di violazioni e furti di dati, si sta cercando a tutti i costi di implementare soluzioni che aumentino il grado di sicurezza di ogni utente. Una su tutti l’autenticazione a due fattori che fornisce un livello di sicurezza maggiore rispetto al semplice inserimento di username e password: ad ogni accesso infatti ci verrà inviato un codice via SMS da utilizzare insieme alle credenziali. Non sempre però la soluzione SMS risulta accessibile e funzionante, per questo sono stati lanciati gli ormai famosi codice monouso (conosciuti come OTP, One Time Password), generati in maniera sicura grazie al lavoro di alcune app dedicate. Vediamole allora insieme e scopriamo quale sono le migliore che il mercato ci mette a disposizione in questo momento per proteggere i nostri dati. 

Da quando il mondo del web è divenuto un posto sempre meno sicuro, visto il numero sempre più elevato di violazioni e furti di dati, si sta cercando a tutti i costi di implementare soluzioni che aumentino il grado di sicurezza di ogni utente. Una su tutti l’autenticazione a due fattori che fornisce un livello di sicurezza maggiore rispetto al semplice inserimento di username e password: ad ogni accesso infatti ci verrà inviato un codice via SMS da utilizzare insieme alle credenziali. Non sempre però la soluzione SMS risulta accessibile e funzionante, per questo sono stati lanciati gli ormai famosi codice monouso (conosciuti come OTP, One Time Password), generati in maniera sicura grazie al lavoro di alcune app dedicate. Vediamole allora insieme e scopriamo quale sono le migliore che il mercato ci mette a disposizione in questo momento per proteggere i nostri dati. 

Microsoft Authenticator

Microsoft Authenticator

Un’alternativa al servizio appena esposto è rappresentata dall’app proposta dal gruppo Microsoft che per funzionalità e prestazioni è molto simile all’app di cui abbiamo appena parlato. Anche Microsoft Authenticator è disponibile per ogni sistema operativo in modo gratuito e permette in pochi passi di creare in maniera chiara e univoca un codice OTP da poter utilizzare per un particolare sito o servizio. Anche in questo caso la sicurezza viene maggiormente rafforzata da un PIN che protegge l’accesso ai codici generati per ogni account che si possiede. Dopo la verifica dell’identità non solo sarà possibile accedere all’app ma anche a tutti i servizi Microsoft associati come Outlook, OneDrive, Office e molti altri ancora. Una soluzione da provare sicuramente.

Un’alternativa al servizio appena esposto è rappresentata dall’app proposta dal gruppo Microsoft che per funzionalità e prestazioni è molto simile all’app di cui abbiamo appena parlato. Anche Microsoft Authenticator è disponibile per ogni sistema operativo in modo gratuito e permette in pochi passi di creare in maniera chiara e univoca un codice OTP da poter utilizzare per un particolare sito o servizio. Anche in questo caso la sicurezza viene maggiormente rafforzata da un PIN che protegge l’accesso ai codici generati per ogni account che si possiede. Dopo la verifica dell’identità non solo sarà possibile accedere all’app ma anche a tutti i servizi Microsoft associati come Outlook, OneDrive, Office e molti altri ancora. Una soluzione da provare sicuramente.

Google Authenticator

Google Authenticator

Immancabile Google, che con la sua app Authenticator permette di attivare la verifica in due passaggi per proteggere il proprio account dalle sempre più presenti violazioni. Tramite l’app per smartphone, si ha la possibilità di generare codici di verifica da inserire una volta effettuato l’accesso con nome utente e password anche in caso di assenza di connessione. Genererà il codice sotto forma di notifica che potrà essere utilizzato con diversi fornitori e anche per differenti account a cui si ha l’accesso. È anche possibile trasferire gli account tra più dispositivi utilizzando un semplice codice QR generato al momento, ad esempio se si cambia telefono ma si vogliono mantenere le vecchie impostazioni anche sul nuovo. Il design e l’aspetto sono molto intuitivi e rendono la navigazione e l’uso estremamente semplici anche agli utenti meno esperti. Concediamogli una prova. 

Immancabile Google, che con la sua app Authenticator permette di attivare la verifica in due passaggi per proteggere il proprio account dalle sempre più presenti violazioni. Tramite l’app per smartphone, si ha la possibilità di generare codici di verifica da inserire una volta effettuato l’accesso con nome utente e password anche in caso di assenza di connessione. Genererà il codice sotto forma di notifica che potrà essere utilizzato con diversi fornitori e anche per differenti account a cui si ha l’accesso. È anche possibile trasferire gli account tra più dispositivi utilizzando un semplice codice QR generato al momento, ad esempio se si cambia telefono ma si vogliono mantenere le vecchie impostazioni anche sul nuovo. Il design e l’aspetto sono molto intuitivi e rendono la navigazione e l’uso estremamente semplici anche agli utenti meno esperti. Concediamogli una prova. 

LastPass Authenticator

LastPass Authenticator

Una delle app più famose per generare OTP è senza dubbio LastPass Authenticator, un servizio disponibile per mobile, in modo gratuito e sia per Android che per iOS. Tramite l’app è possibile scansionare in modo rapido e veloce sia i codici QR che i codici segreti di tutti i servizi compatibili con l’app che richiedono un’autenticazione a due fattori. I codici generati sono associati ad un timer all’interno della pagina che ne indica il tempo di validità per ogni sito a cui è stato associato questo tipo di autenticazione. E se non dovesse bastare, per aumentare il grado di sicurezza, viene richiesto anche un PIN, sostituibile con dati biometrici come impronta o Face ID, per accedere all’app ed aprirla nel modo più comodo e veloce possibile per gli utenti. LastPass è famoso principalmente per il servizio di memorizzazione delle password ma stavolta non è necessario accedere o possedere un account per poter utilizzare il generatore di OTP, aspetto che rende l’app una tra le più prestanti sul mercato.

Una delle app più famose per generare OTP è senza dubbio LastPass Authenticator, un servizio disponibile per mobile, in modo gratuito e sia per Android che per iOS. Tramite l’app è possibile scansionare in modo rapido e veloce sia i codici QR che i codici segreti di tutti i servizi compatibili con l’app che richiedono un’autenticazione a due fattori. I codici generati sono associati ad un timer all’interno della pagina che ne indica il tempo di validità per ogni sito a cui è stato associato questo tipo di autenticazione. E se non dovesse bastare, per aumentare il grado di sicurezza, viene richiesto anche un PIN, sostituibile con dati biometrici come impronta o Face ID, per accedere all’app ed aprirla nel modo più comodo e veloce possibile per gli utenti. LastPass è famoso principalmente per il servizio di memorizzazione delle password ma stavolta non è necessario accedere o possedere un account per poter utilizzare il generatore di OTP, aspetto che rende l’app una tra le più prestanti sul mercato.
Syrus