5 Google app utili che non conosci

29 Marzo 2022
Tutti conosciamo Google in particolar modo per il servizio di ricerca che siamo soliti utilizzare giornalmente. Ma Big G non è solo questo. L’azienda americana negli anni ha infatti proposto diverse app e servizi pensati per rendere la user experience online più comoda e semplice possibile. Molti di questi strumenti, nonostante la notevole utilità, restano ancora poco conosciuti e per questo è arrivato il momento di scoprirli insieme. Vediamo allora 5 app offerte da Google che una volta provate sarà difficile poterne fare a meno.
Tutti conosciamo Google in particolar modo per il servizio di ricerca che siamo soliti utilizzare giornalmente. Ma Big G non è solo questo. L’azienda americana negli anni ha infatti proposto diverse app e servizi pensati per rendere la user experience online più comoda e semplice possibile. Molti di questi strumenti, nonostante la notevole utilità, restano ancora poco conosciuti e per questo è arrivato il momento di scoprirli insieme. Vediamo allora 5 app offerte da Google che una volta provate sarà difficile poterne fare a meno.1- Google Books
1- Google BooksUna vera e propria biblioteca digitale quella messa a disposizione da Google Books, un’enorme raccolta di testi digitali di cui molti anche senza copyright e quindi, consultabili anche gratuitamente dagli utenti e scaricabili il PDF. Non potevano mancare anche i best seller questa volta acquistabili, anche previa anteprima di alcune pagine, in formato completo tramite lo store di Google Play o in mobilità tramite l’app dedicata Play Libri, compatibile con tutti i dispositivi Android. Un’ottima soluzioni per tutti gli amanti della lettura.
Una vera e propria biblioteca digitale quella messa a disposizione da Google Books, un’enorme raccolta di testi digitali di cui molti anche senza copyright e quindi, consultabili anche gratuitamente dagli utenti e scaricabili il PDF. Non potevano mancare anche i best seller questa volta acquistabili, anche previa anteprima di alcune pagine, in formato completo tramite lo store di Google Play o in mobilità tramite l’app dedicata Play Libri, compatibile con tutti i dispositivi Android. Un’ottima soluzioni per tutti gli amanti della lettura.2- Google Keep
2- Google KeepPer tutte le persone fissate con l’organizzazione non può assolutamente mancare all’interno della propria suite il servizio Google Keep. Un App di Chrome disponibile su dispositivi Android che iOS, che permette di prendere appunti, creare note e realizzare elenchi di assegnazioni in ogni momento sul proprio smartphone o in comodità da PC. Tutti i nuovi elementi e le modifiche verranno sincronizzate su tutti i dispositivi collegati all’account, aspetto, oltre alle funzionalità già elencate, che rendono l’app utile in diversi settori e per differenti scopi, anche lavorativi.
Per tutte le persone fissate con l’organizzazione non può assolutamente mancare all’interno della propria suite il servizio Google Keep. Un App di Chrome disponibile su dispositivi Android che iOS, che permette di prendere appunti, creare note e realizzare elenchi di assegnazioni in ogni momento sul proprio smartphone o in comodità da PC. Tutti i nuovi elementi e le modifiche verranno sincronizzate su tutti i dispositivi collegati all’account, aspetto, oltre alle funzionalità già elencate, che rendono l’app utile in diversi settori e per differenti scopi, anche lavorativi.3- Google Groups
3- Google GroupsVuoi ricevere opinioni o approfondimenti su un determinato argomento? La soluzione migliore potrebbe essere quella di rivolgersi a Groups, un’applicazione gratuita che consente di partecipare a forum e gruppi di discussione. È possibile crearne di nuovi, invitando contatti magari interessati all’argomento, o prendere parte alle migliaia già disponibili sulla piattaforma filtrando i gruppi per argomento d’interesse, lingua e molto altro ancora. Un libero scambio di informazioni e nozioni senza nemmeno dover uscire da casa.
Vuoi ricevere opinioni o approfondimenti su un determinato argomento? La soluzione migliore potrebbe essere quella di rivolgersi a Groups, un’applicazione gratuita che consente di partecipare a forum e gruppi di discussione. È possibile crearne di nuovi, invitando contatti magari interessati all’argomento, o prendere parte alle migliaia già disponibili sulla piattaforma filtrando i gruppi per argomento d’interesse, lingua e molto altro ancora. Un libero scambio di informazioni e nozioni senza nemmeno dover uscire da casa.4- Chrome Remote Desktop
4- Chrome Remote DesktopTramite questa utilissima app offerta dal motore Chrome è possibile accedere tramite connessione internet ad un altro dispositivo anche se non se ne è in possesso in quel preciso momento. Potrebbe essere utile se si lavora da casa e si vogliono recuperare file e documenti presenti sul computer aziendale oppure per fornire aiuto a compagni di lavoro in un momento di difficoltà. Ovviamente non è possibile accedere in tutta libertà ai dispositivi altrui visto che la connessione è protetta da un codice PIN che impedisce ai malintenzionati di venire in possesso di dati personali e agli autorizzati di operare in tutta comodità.
Tramite questa utilissima app offerta dal motore Chrome è possibile accedere tramite connessione internet ad un altro dispositivo anche se non se ne è in possesso in quel preciso momento. Potrebbe essere utile se si lavora da casa e si vogliono recuperare file e documenti presenti sul computer aziendale oppure per fornire aiuto a compagni di lavoro in un momento di difficoltà. Ovviamente non è possibile accedere in tutta libertà ai dispositivi altrui visto che la connessione è protetta da un codice PIN che impedisce ai malintenzionati di venire in possesso di dati personali e agli autorizzati di operare in tutta comodità.5- Google Cloud Print
5- Google Cloud PrintMan mano che la richiesta digitale aumenta, Google cerca di rispondere con strumenti che rendono più semplici le azioni quotidiane di ogni persona. Uno su tutti Google Cloud Print. Questo servizio permette di stampare immagini e documenti presenti sul proprio smartphone connettendosi in remoto alla stampante, che però deve essere abilitata al servizio. Basterà effettuare il login sull’app con il proprio account e configurare la stampante per poter inviare l’input di stampare ogni tipo di file anche se a migliaia di chilometri di distanza. Le potenzialità di Google Cloud Print sono tantissime ed il servizio mira a rivoluzionare in modo radicale il concetto di stampante locale sfruttando al massimo le potenzialità della rete.
Man mano che la richiesta digitale aumenta, Google cerca di rispondere con strumenti che rendono più semplici le azioni quotidiane di ogni persona. Uno su tutti Google Cloud Print. Questo servizio permette di stampare immagini e documenti presenti sul proprio smartphone connettendosi in remoto alla stampante, che però deve essere abilitata al servizio. Basterà effettuare il login sull’app con il proprio account e configurare la stampante per poter inviare l’input di stampare ogni tipo di file anche se a migliaia di chilometri di distanza. Le potenzialità di Google Cloud Print sono tantissime ed il servizio mira a rivoluzionare in modo radicale il concetto di stampante locale sfruttando al massimo le potenzialità della rete.