Web Agency and Software House

Le migliori App per riconoscere le canzoni

Le migliori App per riconoscere le canzoni

By germana falcone

Impossibile negarlo, è capitato a tutti almeno una volta nella vita di ascoltare una canzone e voler a tutti i costi risalire al titolo magari per salvarla o ascoltarla in futuro. In particolar modo se si tratta magari di musica straniera, il titolo del brano a primo impatto potrebbe non venirci in mente o semplicemente potremmo non esserne a conoscenza. Se la ricerca di una parte di testo su Google dovesse ancora non bastare, ci vengono in supporto, come molto spesso accade, le nuove innovazioni tecnologiche. Grazie all’evoluzione degli smartphone è stato possibile realizzare delle app che hanno il compito specifico di riconoscere brani e canzoni in pochi istanti, ascoltando un breve pezzo o anche cantando in prima persona alcune parole del testo. Le soluzioni in commercio sono svariate, ma oggi abbiamo deciso di portare quelle che sono le migliori app per riconoscere canzoni sia per i dispositivi Android che iOS, tutte completamente in maniera gratuita. 

Impossibile negarlo, è capitato a tutti almeno una volta nella vita di ascoltare una canzone e voler a tutti i costi risalire al titolo magari per salvarla o ascoltarla in futuro. In particolar modo se si tratta magari di musica straniera, il titolo del brano a primo impatto potrebbe non venirci in mente o semplicemente potremmo non esserne a conoscenza. Se la ricerca di una parte di testo su Google dovesse ancora non bastare, ci vengono in supporto, come molto spesso accade, le nuove innovazioni tecnologiche. Grazie all’evoluzione degli smartphone è stato possibile realizzare delle app che hanno il compito specifico di riconoscere brani e canzoni in pochi istanti, ascoltando un breve pezzo o anche cantando in prima persona alcune parole del testo. Le soluzioni in commercio sono svariate, ma oggi abbiamo deciso di portare quelle che sono le migliori app per riconoscere canzoni sia per i dispositivi Android che iOS, tutte completamente in maniera gratuita. 

1) Shazam

1) Shazam

Grazie a Shazam, scoprire il titolo di una canzone non è mai stato così facile. La famosissima applicazione di casa Apple permette infatti di mostrarci il titolo di quella canzone sentita magari in radio praticamente all’istante. L’app è piuttosto intuitiva, oltre ad essere totalmente gratuita, visto che dopo averla installata basterà premere sul simbolo Shazam presente nella schermata (S bianca su sfondo azzurro) per permettere al microfono di riconoscere la canzone. Sulle schermo apparirà il titolo e l’autore della stessa, con la possibilità anche di accedere ad un’anteprima di qualche secondo per verificare che il brano riconosciuto sia effettivamente quello voluto. Creando un account gratuito, il sistema salverà in automatico nella Libreria tutti i brani riconosciuti, con la possibilità di aggiungerli ai preferiti anche su Apple Music o Spotify. Per un riscontro ancora più rapido si potrà attivare anche l’opzione Shazamma all’avvio che all’apertura dell’app avvia in automatico il riconoscimento dei brani.  

Grazie a Shazam, scoprire il titolo di una canzone non è mai stato così facile. La famosissima applicazione di casa Apple permette infatti di mostrarci il titolo di quella canzone sentita magari in radio praticamente all’istante. L’app è piuttosto intuitiva, oltre ad essere totalmente gratuita, visto che dopo averla installata basterà premere sul simbolo Shazam presente nella schermata (S bianca su sfondo azzurro) per permettere al microfono di riconoscere la canzone. Sulle schermo apparirà il titolo e l’autore della stessa, con la possibilità anche di accedere ad un’anteprima di qualche secondo per verificare che il brano riconosciuto sia effettivamente quello voluto. Creando un account gratuito, il sistema salverà in automatico nella Libreria tutti i brani riconosciuti, con la possibilità di aggiungerli ai preferiti anche su Apple Music o Spotify. Per un riscontro ancora più rapido si potrà attivare anche l’opzione Shazamma all’avvio che all’apertura dell’app avvia in automatico il riconoscimento dei brani.  

2) Google

2) Google

Nonostante Shazam a livello di popolarità rimane la scelta numero uno, in pochi sanno che anche l’app Google offre la stessa funzionalità. Anzi, l’app proposta da Big G permette anche di riconoscere le canzoni anche semplicemente fischiettando o canticchiando, senza per forza conoscere le parole precise insomma. Per poter provare questa incredibile funzione, è necessario avviare l’app e premere direttamente sull’icona del microfono prima di “intonare” la canzone interessata. Tramite il database del motore di ricerca, Google sarà in grado di fornire in poco tempo il titolo della canzone con annessi artisti e collegamenti diretti a YouTube ed altre piattaforme. L’app si integra in maniera perfetta anche con l’assistente Google, in modo da poter eseguire la ricerca del brano direttamente tramite comando vocale; un po’ come funziona Shazam con Siri per capirci meglio. 

Nonostante Shazam a livello di popolarità rimane la scelta numero uno, in pochi sanno che anche l’app Google offre la stessa funzionalità. Anzi, l’app proposta da Big G permette anche di riconoscere le canzoni anche semplicemente fischiettando o canticchiando, senza per forza conoscere le parole precise insomma. Per poter provare questa incredibile funzione, è necessario avviare l’app e premere direttamente sull’icona del microfono prima di “intonare” la canzone interessata. Tramite il database del motore di ricerca, Google sarà in grado di fornire in poco tempo il titolo della canzone con annessi artisti e collegamenti diretti a YouTube ed altre piattaforme. L’app si integra in maniera perfetta anche con l’assistente Google, in modo da poter eseguire la ricerca del brano direttamente tramite comando vocale; un po’ come funziona Shazam con Siri per capirci meglio. 

3) SoundHound

3) SoundHound

A proposito di app che permettono di riconoscere canzoni cantando o fischiettando il motivo, SoundHound è tra le più popolari negli Store. Anche in questo caso l’app è gratuita per tutti i tipi di dispositivi e dal design ricorda molto Shazam, proponendo una S nera su sfondo arancione stavolta. Basterà infatti premere questo simbolo  per iniziare il riconoscimento della canzone e poi per terminare l’analisi. Quando la scansione sarà terminata, le canzoni verranno aggiunte nella sezione chiamata Cronologia dopo sarà possibile ascoltare, vedere il video e leggere il testo del brano trovato. Questa funzionalità è però accessibile solo dopo essersi registrati, azione consigliata visto che la creazione dell’account è completamente gratuita. Molto più completa delle precedenti, l’app mostra il titolo, l’artista, l’album e altri dettagli interessanti sul pezzo, oltre ad avere la possibilità di aggiungerlo ai preferiti semplicemente facendo tap sul simbolo a forma di cuore che si trova a sinistra.

A proposito di app che permettono di riconoscere canzoni cantando o fischiettando il motivo, SoundHound è tra le più popolari negli Store. Anche in questo caso l’app è gratuita per tutti i tipi di dispositivi e dal design ricorda molto Shazam, proponendo una S nera su sfondo arancione stavolta. Basterà infatti premere questo simbolo  per iniziare il riconoscimento della canzone e poi per terminare l’analisi. Quando la scansione sarà terminata, le canzoni verranno aggiunte nella sezione chiamata Cronologia dopo sarà possibile ascoltare, vedere il video e leggere il testo del brano trovato. Questa funzionalità è però accessibile solo dopo essersi registrati, azione consigliata visto che la creazione dell’account è completamente gratuita. Molto più completa delle precedenti, l’app mostra il titolo, l’artista, l’album e altri dettagli interessanti sul pezzo, oltre ad avere la possibilità di aggiungerlo ai preferiti semplicemente facendo tap sul simbolo a forma di cuore che si trova a sinistra.

 

 

 
Syrus