SEM

COME FARE SEM OGGI
CON GOOGLE ADS


SCOPRI LE MIGLIORI STRATEGIE SEM PER IL TUO BUSINESS

SEARCH ENGINE MARKETING

SEM è un acronimo che sta per Search Engine Marketing. Differisce dalla SEO per quella lettera finale che nel secondo caso sta a significare “optimization”. Il protagonista è sempre il Motore di Ricerca, a cambiare invece è la modalità della sua “ottimizzazione”. Nella SEM essa avviene tramite strategie a pagamento, nella SEO essa avviene in modo “organico”. Cerchiamo di spiegare meglio questa differenza.

La SEM non è altro che un ramo del web marketing applicato al motore di ricerca e comprende tutte le strategie mirate a generare traffico qualificato verso le proprie piattaforme internet. Sia che si tratti di un sito, di una applicazione, di un negozio online etc. L’obiettivo è dunque quello di generare potenziali clienti interessati ai contenuti attraverso campagne di advertising a pagamento (acquisto di parole chiave, strategie pay per click, ad esempio). La SEO invece riguarda in modo specifico il posizionamento di un sito web (o app, o blog etc) sul motore di ricerca in modo naturale (quindi senza dover acquistare parole chiave, ma posizionandole attraverso strategie di scrittura).

Inizialmente, per convenzione, la SEM comprendeva al suo interno la stessa SEO. Era infatti d’uso comune definire la SEM come macro-materia e porre al suo interno la SEO e la SEA. La SEA (search engine advertising) si riferiva proprio a tutte le attività che oggi vengono universalmente riconosciute come SEM. Così è di fatto caduta l’originaria suddivisione appena citata.

Fare SEM oggi significa dunque fare campagne pubblicitarie per posizionare il proprio sito web nei primi 3 risultati di ricerca di Google e la via naturale per poterlo fare è utilizzare la piattaforma pubblicitaria di Mr G: Google Ads.

Attraverso Google Ads è possibile creare decine e decine di diverse tipologie di campagne. Si può fare una campagna Search (campagne di ricerca) orientata a raggiungere le prime posizioni partendo dall’acquisto di parole chiave specifiche. Si può fare una campagna Display sull’infinita rete di siti partner Google; si può fare una campagna Google Shopping, nel caso si voglia spingere l’acquisto dei nostri prodotti inseriti in un e-commerce; e molto altro ancora.

Fare Sem può non essere semplice per chi non ha dimestichezza con le piattaforme pubblicitarie Google, sempre più complesse e sofisticate. Per questo motivo è nata la figura del SEM Specialist, un vero e proprio “artista” del posizionamento a pagamento.  Questa figura può non essere ingaggiata se si decide di perseguire la strada di Google Ads!

 

Contatti
Syrus Industry

Via del Fontanile Anagnino 173
00118, Roma (RM)

info@syrusindustry.com

www.syrusindustry.com

vai a contatti