CYBER LEX DEINDICIZZA DA GOOGLE LE URL DELLE NOTIZIE DA CANCELLARE
Puoi cancellare notizie da internet ai sensi delle legislazioni europee sulla privacy. Cancellare notizie da Internet e deindicizzare le URL delle notizie dai motori di ricerca Google, Bing, Yahoo! è possibile grazie al supporto di Cyber Lex. La cancellazione delle notizie da Internet è un procedimento informatico e legale assoggettato ai regolamenti europei sulla protezione dei dati (GDPR Diritto all’oblio o diritto alla cancellazione). Per proteggere la propria web reputation bisogna fare un costante controllo delle news che si trovano in rete. Se necessario procedere anche con il cancellare notizie da Google.
La rete ha rivoluzionato il mondo per la quantità di informazioni disponibili per ciascun settore e per la rapidità con cui è possibile accedere a queste informazioni. Proteggere la propria web reputation significa chiedere la rimozione di notizie false che si possono trovare su Google. Queste notizie potrebbero essere scritte da competitori che si impegnano ad esempio in attività illecite, cercando di screditare un professionista o un’azienda. O anche potrebbe più ingenuamente trattarsi di notizie poco esatte, per le quali può essere chiesta la modifica al webmaster, oppure la rimozione a Google.
Dal momento che la web reputation ha delle ripercussioni notevoli sull’attività professionale, è consigliabile sapere come cancellare notizie da Google. Questo per proteggersi da eventuali informazioni pericolose per la reputazione online. Prima di vedere la procedura, è bene sottolineare che la rimozione può essere fatta solo per le notizie non corrette. E che eliminare notizie da Google non può essere il rimedio per contrastare recensioni negative lasciate con cognizione di causa. Questo per spiegare che per poter avere una buona reputazione online bisogna necessariamente lavorare bene ed avere un comportamento professionale con i clienti. Se si trovano in rete delle notizie che si pensano possano ledere la propria immagine personale e la propria reputazione, è possibile intervenire chiedendo la rimozione.
Il nuovo regolamento Europeo – conosciuto come GDPR 2018 – garantisce all’utente il diritto di esercitare il suo diritto all’oblio, grazie alla possibilità di chiedere di cancellare notizie da Google. Google ha messo a disposizione dei suoi utenti una pagina ufficiale per richiedere la rimozione di news, secondo quanto dichiarato dalle leggi sulla privacy Europee. Si tratta del modulo Google diritto oblio. E’ sufficiente compilare il modulo con tutte le informazioni necessarie per poter inviare la richiesta ed ottenere la rimozione della news dal motore di ricerca. Le informazioni da fornire sono molteplici, perché Google non può rischiare di rimuovere articoli ad ogni segnalazione. Una rimozione troppo facile potrebbe avere delle ripercussioni negative sull’ecosistema della rete. Non sarebbe inoltre corretta nei confronti dei webmaster che ogni giorno si impegnano per fornire le informazioni ai lettori.
Sebbene dunque i campi da compilare siano molti, la procedura per cancellare notizie da Google al fine di proteggere la web reputation è comunque semplice da portare a termine. Si segnala che non è detto che ogni richiesta venga accolta dal motore di ricerca: Google ha creato un team apposito che si occupa di gestire le richieste di rimozione delle informazioni e che ha il compito di controllare le news segnalate e di decretare se queste siano davvero lesive o meno dell’immagine del soggetto che le ha segnalate. Dallo stesso modulo Google diritto oblio è possibile anche inviare con una sola procedura la richiesta di eliminazione di più pagine. Questo può tornare utile nel caso in cui siano diversi i siti web o le pagine di uno stesso portale che contengono delle informazioni lesive della reputazione online e offline.
SEO
Wordpress
Software
Google
Shopify
Programmatore
Via del Fontanile Anagnino 173
00118, Roma (RM)
info@syrusindustry.com
www.syrusindustry.com
vai a contatti