Syrus Tema WP WP Logo Small

SCARICA ORA IL NOSTRO TEMA WORDPRESS GRATUITO

1stAI Machine: La rivoluzione dell’Editing Video con l’IA

1stAI Machine: La rivoluzione dell’Editing Video con l’IA

By aurora oddi

L’innovazione nell’ambito dell’intelligenza artificiale (IA) sta aprendo nuove possibilità in svariati settori, incluso quello dell’editing video. Recentemente, è stata creata un’incredibile invenzione chiamata 1stAI Machine. Si tratta di un dispositivo fisico per l’editing video generato dall’IA, che promette di rivoluzionare il modo in cui si creano filmati.

Cos’è la 1stAI Machine?

La 1stAI Machine è stata sviluppata da un team di creativi presso SpecialGuestX (SGX) in collaborazione con 1stAveMachine. Si tratta di una macchina fisica, alimentata dal software di Runway ML, un’azienda specializzata in intelligenza artificiale applicata all’editing video. Il dispositivo si presenta come una struttura elegante e raffinata, con un telaio in alluminio opaco e controlli in nero e argento che richiamano lo stile dei vecchi stereofoni degli anni ’50.

La caratteristica distintiva della 1stAI Machine sono gli schermi: sono presenti otto display separati, tra cui un LCD a colori per riprodurre il video finale e sei schermi più piccoli in bianco e nero per visualizzare le storyboard da cui viene generato il video. Inoltre, è presente una striscia stretta che mostra lo stato del dispositivo tramite una barra di testo, come “riproduzione” o “generazione“.

Il funzionamento della 1stAI Machine

La 1stAI Machine è divisa in diverse sezioni numerate che rappresentano i passaggi del suo flusso di lavoro. La prima sezione è dedicata alla “storia” (storyboard), seguita da “stile” e “musica“. La quarta sezione è semplicemente una griglia per l’altoparlante che riproduce la musica. Attualmente, il dispositivo si limita a utilizzare una dozzina di storyboard e immagini fisse tratte da film iconici come Pulp Fiction, E.T., Titanic, Il Padrino e Star Wars.

L’utente seleziona sei storyboard che desidera utilizzare come materiale di base per il video finale. Queste storyboard servono solo come base per l’applicazione delle trasformazioni del modello di IA Gen-2 di Runway, che collega tutte le storyboard trasformate in un video di 30 secondi con figure e scene che richiamano le storyboard originali, seppur in modo appena riconoscibile.

Prima di renderizzare il video, l’utente deve selezionare lo stile utilizzando una manopola. Ci sono diversi stili predefiniti, come “corporate ladder“, “barbie obsession“, “childish regression“, “nordic noir“, “modest polycount” e “unexpected future“, che sono stati sviluppati da Espada e il suo team utilizzando il software Gen-2 di Runway. Ogni stile conferisce al video finale caratteristiche e qualità diverse. Ad esempio, lo stile “barbie obsession” produce una scena luminosa e neon rosa, con un’ambientazione tropicale.

Il processo creativo e l’hardware dedicato

La 1stAI Machine è nata da un’idea di Espada e del suo team durante una presentazione a un cliente nel settore automobilistico. Nonostante il cliente non abbia accettato l’idea di trasformare le loro storyboard in video generati dall’IA, Espada e il suo team hanno deciso di sviluppare un prototipo di una macchina per l’editing video generato dall’IA come prova di concetto. La 1stAI Machine è stata quindi realizzata in modo indipendente, senza il coinvolgimento diretto di Runway.

Espada vede la 1stAI Machine come un’opportunità per concentrarsi sul processo creativo dell’IA, liberandosi dalle distrazioni e dalle interruzioni tipiche di un laptop o di un desktop. L’uso di hardware dedicato per programmi di IA in determinati contesti è già una pratica comune tra i professionisti delle arti visive, dei motion graphics, degli effetti speciali e della musica. Questi professionisti spesso utilizzano dispositivi specifici come tavole di missaggio o tavolette grafiche, anche se il loro lavoro potrebbe teoricamente essere svolto su un normale computer.

Possibili applicazioni future

Nonostante la 1stAI Machine sia attualmente solo un prototipo, il suo potenziale è evidente. Espada immagina un futuro in cui la macchina potrebbe essere utilizzata durante festival musicali o grandi eventi come convention. Gli spettatori potrebbero creare i propri video generati dall’IA utilizzando il software di Runway e proiettarli su schermi di grandi dimensioni.

Espada non è interessato a creare un’azienda di hardware indipendente,. Ma è disposto a cedere il design della 1stAI Machine a Runway o a altre aziende interessate, in cambio di un compenso equo. Inoltre, Espada intravede la possibilità di una futura versione della 1stAI Machine che consenta agli utenti di caricare le proprie storyboard personalizzate o immagini di riferimento. Questo amplierebbe ulteriormente le potenzialità creative del dispositivo.