Web Agency and Software House

Web Marketing Agency

Web Marketing Agency

By Dan

 

Una Web Marketing Agency agisce sui canali messi a disposizione dalla rete per promuovere la crescita e lo sviluppo di un brand. Le agenzie digitali come la nostra si focalizzano sull’aspetto comunicativo sfruttando le tecniche di marketing unite alla progettazione grafica e al copywriting. Anche se le competenze messe a disposizione dall’agenzia possono essere di varia natura e più sono diversificate più la campagna pubblicitaria arriverà a coprire differenti canali digitali. La possibilità di fare marketing sfruttando il Web è di gran lunga più vantaggiosa, se fatta nel modo corretto, della tradizionale: il numero del potenziale pubblico o cliente cresce esponenzialmente. Ti concede la chance di aumentare la visibilità, o nel caso specifico le vendite, in maniera veloce in un mondo senza limiti territoriali come quello di internet. Almeno la metà della popolazione mondiale ha la possibilità di accedere ad internet e molti potrebbero trasformarsi in potenziali clienti. 

Una Web Marketing Agency agisce sui canali messi a disposizione dalla rete per promuovere la crescita e lo sviluppo di un brand. Le agenzie digitali come la nostra si focalizzano sull’aspetto comunicativo sfruttando le tecniche di marketing unite alla progettazione grafica e al copywriting. Anche se le competenze messe a disposizione dall’agenzia possono essere di varia natura e più sono diversificate più la campagna pubblicitaria arriverà a coprire differenti canali digitali. La possibilità di fare marketing sfruttando il Web è di gran lunga più vantaggiosa, se fatta nel modo corretto, della tradizionale: il numero del potenziale pubblico o cliente cresce esponenzialmente. Ti concede la chance di aumentare la visibilità, o nel caso specifico le vendite, in maniera veloce in un mondo senza limiti territoriali come quello di internet. Almeno la metà della popolazione mondiale ha la possibilità di accedere ad internet e molti potrebbero trasformarsi in potenziali clienti. 

Importanti per raggiungere questo scopo sono le figure come:

Importanti per raggiungere questo scopo sono le figure come:
  • SEO che si occupa di ottimizzare i contenuti per un migliore posizionamento sui motori di ricerca.
  • Esperto Google Ads, una figura che concentra la sua attenzione per sfruttare gli strumenti di pubblicità di Google.
  • Social Media Menager che si occupa della comunicazione tramite i social media come Facebook o Instagram.
  • Copywrite a cui viene affidata la parte contenutistica per adattarla al Web e renderla interessante per un possibile visitatore. 

Abbiamo solo elencato alcune delle figure principali ma ce ne sono molte altre allo stesso modo importanti. Più sono diversificate le figure messe a disposizione dall’ agenzia, maggiore sarà il tuo impatto su internet. 

Abbiamo solo elencato alcune delle figure principali ma ce ne sono molte altre allo stesso modo importanti. Più sono diversificate le figure messe a disposizione dall’ agenzia, maggiore sarà il tuo impatto su internet. 

Email Marketing

Email Marketing

Avendo già parlato di quanto sia importante usufruire di Google Ads e delle inserzioni sui social, volevo passare ad analizzare un altro alternativo utile per un aumento della presenza sulla rete. A tutti noi sarà capitato di ricevere una mail che ci proponeva l’acquisto di un prodotto o in generale una call to action. Quando ci riferiamo a l’invio di questo tipo di messaggio attraverso posta elettronica stiamo parlando di Email Marketing una tecnica pubblicitaria pensata per adattarsi al mondo delle email.

Avendo già parlato di quanto sia importante usufruire di Google Ads e delle inserzioni sui social, volevo passare ad analizzare un altro alternativo utile per un aumento della presenza sulla rete. A tutti noi sarà capitato di ricevere una mail che ci proponeva l’acquisto di un prodotto o in generale una call to action. Quando ci riferiamo a l’invio di questo tipo di messaggio attraverso posta elettronica stiamo parlando di Email Marketing una tecnica pubblicitaria pensata per adattarsi al mondo delle email.

Risulta ovviamente meno costoso rispetto al cartaceo e più veloce grazie all’utilizzo dell’ Direct Email Marketing. Lo scopo è quello di ricevere un clic che conduca l’utente direttamente al sito internet dell’azienda da cui la mail è partita. Per inviare una mail ad un determinato utente però ci serve il suo consenso, quindi è importante che l’utenti dia un’autorizzazione (anche se ormai il fenomeno dello spam è pane quotidiano per gli usuari di posta elettronica). Il client che è conveniente sfruttare è quello di Gmail avente un bacino di utenti maggiore rispetto ai concorrenti. In quest’ ottica Google offre anche la possibilità di sfruttare GMAIL Sponsored Promotion che funzionano un po’ come gli annunci ma sfruttano il canale di posta elettronica. 

Risulta ovviamente meno costoso rispetto al cartaceo e più veloce grazie all’utilizzo dell’ Direct Email Marketing. Lo scopo è quello di ricevere un clic che conduca l’utente direttamente al sito internet dell’azienda da cui la mail è partita. Per inviare una mail ad un determinato utente però ci serve il suo consenso, quindi è importante che l’utenti dia un’autorizzazione (anche se ormai il fenomeno dello spam è pane quotidiano per gli usuari di posta elettronica). Il client che è conveniente sfruttare è quello di Gmail avente un bacino di utenti maggiore rispetto ai concorrenti. In quest’ ottica Google offre anche la possibilità di sfruttare GMAIL Sponsored Promotion che funzionano un po’ come gli annunci ma sfruttano il canale di posta elettronica. 

Smartphone With New E-Mail Message Notification Lying On Computer Keyboard

Se vuoi quindi comunicare promozioni o novità a nuovi possibili acquirenti questa soluzione potrebbe essere adatta alle tue necessità. Ma ricorda di non farne un abuso e di non cercare di aggirare il regolamento sulla protezione dei dati. Potrebbe costarti caro!

Se vuoi quindi comunicare promozioni o novità a nuovi possibili acquirenti questa soluzione potrebbe essere adatta alle tue necessità. Ma ricorda di non farne un abuso e di non cercare di aggirare il regolamento sulla protezione dei dati. Potrebbe costarti caro!

Lead Generation 

Lead Generation 

Uno degli attributi da possedere per far crescere il pubblico su un sito è sapersi indirizzare a clienti che siano veramente interessati al servizio o al prodotto che viene offerto. La Lead Generation consente proprio di stipulare una lista di possibili acquirenti che, lasciando i propri dati, verranno inseriti in un database commerciale da sfruttare per le strategie di marketing successive. Lo scopo di una lead generation efficace è quindi quello di generare il maggior numero di lead e successivamente convertirne il più possibile in effettivi compratori. Con la tecnica del lead nurting si punta ad istruire l’utente, informandolo su una determinata tematica su cui si basa l’azienda per invogliarlo ad acquistare in futuro il tuo prodotto o servizio. Il metro di giudizio di una buona campagna di lead generation si ferma al numero di prospect generati, cioè di visitatori che potrebbero diventare clienti. Per il resto saranno gli esperti commerciali a far andare il progetto in porto.

Uno degli attributi da possedere per far crescere il pubblico su un sito è sapersi indirizzare a clienti che siano veramente interessati al servizio o al prodotto che viene offerto. La Lead Generation consente proprio di stipulare una lista di possibili acquirenti che, lasciando i propri dati, verranno inseriti in un database commerciale da sfruttare per le strategie di marketing successive. Lo scopo di una lead generation efficace è quindi quello di generare il maggior numero di lead e successivamente convertirne il più possibile in effettivi compratori. Con la tecnica del lead nurting si punta ad istruire l’utente, informandolo su una determinata tematica su cui si basa l’azienda per invogliarlo ad acquistare in futuro il tuo prodotto o servizio. Il metro di giudizio di una buona campagna di lead generation si ferma al numero di prospect generati, cioè di visitatori che potrebbero diventare clienti. Per il resto saranno gli esperti commerciali a far andare il progetto in porto.

Lead Generation: cosa significa e come si fa (bene)

Chi si occupa di lead generation deve invece in primo luogo definire il target di riferimento interessato e successivamente deve definire il lead magnet, ovvero ciò che attrae il potenziale cliente. Nella fase successiva, si deve occupare di generare traffico verso le landing page (o squeeze page, pagine “cattura contatto”) . Il secondo obiettivo della lead generation è la conversione, cioè la cessione dei dati personali dell’utente, con l’autorizzazione ad essere contattati successivamente per essere assistiti. Il Lead si trasforma così da contatto a cliente, rimane solo la vendita.

Chi si occupa di lead generation deve invece in primo luogo definire il target di riferimento interessato e successivamente deve definire il lead magnet, ovvero ciò che attrae il potenziale cliente. Nella fase successiva, si deve occupare di generare traffico verso le landing page (o squeeze page) . Il secondo obiettivo della lead generation è la conversione, cioè la cessione dei dati personali dell’utente, con l’autorizzazione ad essere contattati successivamente per essere assistiti. Il Lead si trasforma così da contatto a cliente, rimane solo la vendita.conversione

Grazie all’espansione del Web è possibile far approdare visitatori sfruttando vari canali come i social, i blog o i motori di ricerca. Si può fare concentrandosi nel portare un contenuto di qualità e allo stesso momento sfruttando i servizi a pagamento per le inserzioni per generare traffico.

Grazie all’espansione del Web è possibile far approdare visitatori sfruttando vari canali come i social, i blog o i motori di ricerca. Si può fare concentrandosi nel portare un contenuto di qualità e allo stesso momento sfruttando i servizi a pagamento per le inserzioni per generare traffico.

 

Syrus