Syrus Tema WP WP Logo Small

SCARICA ORA IL NOSTRO TEMA WORDPRESS GRATUITO

Qual’è la differenza tra indicizzazione e posizionamento

Qual’è la differenza tra indicizzazione e posizionamento

By germana falcone

Ora che il discorso SEO è sempre più al centro di discussioni online, rimane ancora poco chiaro per molti la differenza tra tra indicizzazione e posizionamento. Per poter veramente comprendere a pieno il funzionamento e le dinamiche dei motori di ricerca è importante anche scoprire queste sottili differenze, visto che non si tratta proprio di sinonimi come molti erroneamente pensano. In particolar modo se si vogliono creare contenuti di qualità, il peso specifico delle parole anche online può fare veramente la differenza visto un pubblico sempre più minuzioso e attento ai minimi dettagli.

Cosa si intende per indicizzazione

Un sito web si definisce come indicizzato quando rientra nel grande database di fonti per la ricerca Google che compaiono nella SERP. In questo caso Google è solo l’esempio più palese mentre è più conveniente parlare di motore di ricerca in generale per indicare l’indice. Il motore di ricerca non fa altro che filtrare i siti in base alla query dell’utente, e tramite un preciso algoritmo, cercando di fornire i risultati secondo un ordine razionale di rilevanza e qualità. Se il sito compare tra i risultati è allora possibile definirlo come indicizzato, riconosciuto e proposto quindi come risposta. Dovrebbe essere una procedura svolta in automatico dal crawler anche se spesso capita che nel processo di scansione in proprio sito non venga preso in considerazione. Se le strategie di backlink e le parole chiave non avessero funzionato, è possibile allora richiedere l’indicizzazione manuale delle pagine fornendo una sitemap in XML del sito. 

Cosa significa posizionamento

Se abbiamo considerato l’indicizzazione come il requisito fondamentale per comparire su internet, il posizionamento possiamo vederlo come la strategia usata per la scalata dei risultati di ricerca. L’insieme di tutte quelle mosse che hanno come finalità quella di raggiungere le ambitissime prime posizioni dell’indice, in relazione ad una determinata richiesta dell’utente. Questo perché  proprio al posizionamento è legata la visibilità e quindi il successo di un progetto digitale. Un sito capace di posizionarsi nella prima pagina, magari anche tra le prime posizioni, ha più possibilità di ricevere clic e di aprirsi la strada verso il successo. Ecco allora entrare in gioco l’ottimizzazione di tutti quegli aspetti legati alla SEO ( velocità di caricamento, link in entrata, keywords, ecc.) che puntano ad un miglior posizionamento su Google, il motore di ricerca per antonomasia ormai; avendo sempre a mente che è la qualità dei contenuti a fare sempre la differenza.