SCEGLI IL NOSTRO TEAM DI PROGRAMMATORI O CANDIDATI SE VUOI FARNE PARTE!
Trovare un programmatore PHP Roma è relativamente semplice, dato che una software house, cioè l’aziende dove i programmatori svolgono la loro professione, è di norma fornita di una figura che è in grado di programmare in PHP, realizzare software, CMS, attivare procedure di dataset strutturati, realizzare ecommerce in Magento ed è inoltre un Front end Developer.
Il linguaggio PHP è un linguaggio di scripting utilizzato principalmente per sviluppare applicazioni web lato server. Questo significa che è usato per svolgere attività sul server. Cioè dove risiede per esempio un sito web, e non sul client, cioè dove risiede il browser. Quando un client effettua una richiesta ad un server remoto, per esempio quando un utente clicca sul link di una pagina web, il server interpreta la richiesta tramite un linguaggio di scripting (PHP) ed invia una risposta.
Con PHP è possibile svolgere funzioni che riguardano il server. Come per esempio comunicare con un database, realizzare contenuto personalizzato per browser, o esaminare i dati di un modulo web. PHP si basa sulla sintassi del linguaggio C, infatti ne riprende alcune caratteristiche. Questa peculiarità permette di agire a basso livello, come nel caso degli operatori fra bit o la gestione delle stringhe come array. Un’altra caratteristica del linguaggio PHP è che può interagire con diversi tipi di database, come MySQL, Oracle, MariaDB. Inoltre, si integra con piattaforme come Java e supporta tecnologie come XML.
Con PHP si possono anche creare delle pagine web dinamiche, dove il contenuto sarà quindi generato sul momento dal server. Questo consente un’interattività con l’utente, dato che ogni volta che la pagina verrà richiamata, sarà diversa in base ai parametri di programmazione. Oggi l’esigenza di creare pagine web dinamiche si è estesa ad una grande fetta dell’internet, dato che le funzioni svolte dalle pagine web sono più complesse rispetto al passato, quando c’erano soprattutto pagine statiche in cui andava solamente letto il contenuto. Oggi sul web si fanno girare vere e proprie applicazioni, e-commerce, e strumenti che sono messi a disposizione di tutti tramite un browser e una connessione ad internet.
Per creare pagine PHP occorrono un web server, preferibilmente Apache, e il motore che interpreta gli script PHP. Per utilizzare PHP al meglio è preferibile un ambiente composto da : sistema operativo Linux, server web Apache, gestore di database MySQL.
Un esempio di software scritto nel linguaggio PHP è MediaWiki, su cui si basano siti come Wikipedia.
Web Marketing
Magento
Programmatore
PHP
SEO
Software
Via del Fontanile Anagnino 173
00118, Roma (RM)
info@syrusindustry.com
www.syrusindustry.com
vai a contatti