H2-Label-Azione
Laravel è un framework (un’architettura logica attraverso cui viene costruito un software) open source scritto nel linguaggio PHP ed utilizzato perlopiù per lo sviluppo di applicazioni web. Laravel si basa sul modello MVC (Model-view-controller), un pattern architetturale tra i più utilizzati per lo sviluppo di software.
Il framework fu creato nel 2011 per mano di Taylor Otwell con l’intento di proseguire l’esperienza di Symfony, nato invece nel 2005. Laravel viene distribuito con licenza MIT. Ciò significa, come per Symfony, che il suo codice è interamente open source. E’ disponibile su GitHub (servizio hosting per software) che tra le altre cose lo ha eletto framework PHP più popolare seguito proprio da Symfony e CodeIgniter.
A differenza di quest’ultimo, Laravel possiede delle caratteristiche uniche come ad esempio alcune componenti integrate: il supporto all’autenticazione e all’autorizzazione dell’utente, assenti in CodeIgniter. La prima versione lanciata nel giugno del 2011 conteneva già molti aspetti interessanti ancora di più migliorati con il lancio della seconda versione nel settembre 2011. Questo gli consente di diventare a tutti gli effetti un framework MVC con l’inserimento dell’ inversione del controllo (IoC) e del sistema di templating Blade.
La terza versione uscì nel febbraio 2012. Per l’occasione vennero inclusi:
A pochi mesi di distanza Laravel si veste della sua quarta versione, denominata Illuminate.
Questa versione fu totalmente rinnovata, si passò infatti dall’architettura monolitica del layout del framework ad un sistema di pacchetti separati distribuiti tramite Composer. Oltre a questa importante novità, Laravel 4 si arricchisce anche del supporto alle code, del seeding del database per la sua popolazione di partenza, del supporto del soft delete dei record del db.
Per ottenere una nuova versione di Laravel Framework si dovette attendere il 2015 ed in particolare il mese di febbraio. Queste le novità: supporto alla schedulazione periodica dei task, riorganizzazione della struttura delle cartelle progetto, introduzione id Elixir per migliorare la gestione del front-end, supporto semplificato all’autenticazione con l’introduzione del pacchetto Socialite.
Laravel 5.1 – Giugno 2015. Con queste release viene inserito il supporto a lungo termine (LTS)
Laravel 5.3 – Agosto 2016. Migliorie applicate alla velocità di sviluppo
Laravel 5.4 – Gennaio 2017. Introduzione di Laravel Dusk e Laravel Mix, Facade automatiche e molto altro
Laravel 6.0 – Settembre 2019. In questa ultima versione viene introdotto il Semantic Versioning, viene migliorato il sistema di authorization responses, l’utilizzo delle sub-query e molto altro ancora.
Web Marketing
Magento
Programmatore
PHP
SEO
Software
Via del Fontanile Anagnino 173
00118, Roma (RM)
info@syrusindustry.com
www.syrusindustry.com
vai a contatti