I SOFTWARE GESTIONALI IN CLOUD

19 Ottobre 2021
Quando si ha la necessità di accedere a delle risorse aziendali, automatizzare processi o apportare delle modifiche i software gestionali possono dare una grande mano. Permettono infatti agli amministratori di controllare e governare tutti i prodotti ed i servizi che per questo caso specificano operano in Cloud. Dal gestionale è possibile controllare gli utenti, i loro dati, applicazioni e servizi e allo stesso tempo di monitorare costi e consumi dell’azienda.
Si tratta quindi di soluzioni informatiche in grado di semplificare l’organizzazione di numerose attività all’interno di un’azienda facendo risparmiare tempo e denaro al gestore.
Come funziona la gestione del cloud
Partiamo intanto dal definire quali sono le differenze che possiamo trovare tra un gestionale di tipo cloud rispetto ad uno locale. Il cloud infatti si diversifica in quanto offre uno spazio virtuale in cui poter salvare dati e informazioni che vengono raccolti in un database ed organizzati attraverso un server. Spesso quando ci si riferisce a questo tipo di servizio tecnologico si sente parlare anche di cloud computing, ossia un sistema univoco di servizi in rete fornito dal proprietario ad un cliente esterno. Possiamo quindi in definitiva parlare di Software as a Service e cioè di programmi installati su un server remoto non fisicamente presenti all’interno dell’azienda del cliente che ne usufruisce. Il server comunica con le interfacce di programmazione delle applicazioni (API), connettendo il database e le risorse virtuali che costituiscono e interagiscono con il cloud. Il database raccoglie le informazioni relative alle prestazioni dell’infrastruttura virtuale o cloud e invia le analisi a un’interfaccia web, grazie alla quale gli amministratori del cloud possono visualizzarne le prestazioni e inviare nuovi comandi al cloud per richiedere di migliorare o modificare alcuni aspetti. Questa costante comunicazione avviene tramite l’uso di un sistema operativo che non solo invia comandi a tutte le diverse tecnologie che costituiscono i cloud, ma fornisce anche deployment per degli strumenti di gestione del cloud.

Vantaggi e svantaggi di un gestionale in Cloud
Rispetto alle risorse fisiche sicuramente quelle in Cloud si distinguono per essere più versatili, flessibili e sempre aggiornate. Questo perché vengono continuamente tenuti sotto controllo dai provider e aggiornati. Essendo una risorsa virtuale non necessita di uno spazio fisico all’interno dell’azienda e può essere consultata in qualsiasi momento indipendentemente dal luogo in cui ci si trova. È possibile accedere a dati, informazioni e statistiche del software, in qualsiasi momento, purché provvisti di un dispositivo e di una connessione internet.
Il cloud inoltre rappresenta una delle migliori soluzioni in termini di sicurezza, è considerata la migliore soluzione per i dati e per prevenire il loro smarrimento. Il salvataggio su cloud consente infatti di mettere al riparo tutti i dati e le informazioni da qualsiasi tipologia di evento o disastro, rendendo le operazioni di ripristino e recupero decisamente più semplici e rapide.
Da valutare invece il fattore costi rispetto ad una soluzione in locale. Quello in locale infatti prevede un pagamento iniziale maggiore per l’acquisto della licenza mentre invece quello in cloud no; la soluzione è più flessibile e permette di spalmare i costi nel tempo attraverso il pagamento di una quota molto spesso mensile. Quindi nel tempo la spesa potrebbe essere più elevata ma sicuramente il sistema risulterà sempre aggiornato e rapido, ovviamente sempre in relazione alla mole di dati che contiene e di cui deve fare il backup.

Esempi di software in cloud
- JGALILEO è un software gestionale ERP per monitorare tutti i movimenti interni ed esterni all’azienda soprattutto sotto il punto di vista della contabilità.
- PROFIS è un software di contabilità Si occupa infatti di erogare servizi contabili, fiscali e digitali con l’obiettivo di semplificare il lavoro gestionale ed amministrativo che svolgono i commercialisti. Profis può servire per i servizi di contabilità ordinaria e semplificata e offre anche il servizio di fatturazione elettronica.
- GIOBBY È un programma gestionale online gratuito che permette alle aziende di incrementare il proprio business grazie alla possibilità di gestirne la contabilità, il magazzino, gli ordini, le vendite e gli acquisti grazie al Cloud. Disponibile anche su app per utilizzarlo quando e dove vuoi.