I migliori strumenti per creare un e-commerce, dai più semplici ai più complessi

3 Novembre 2021
Durante gli anni il concetto di e-commerce, o commercio elettronico in italiano, si è andato pian piano definendo e specializzando. Inizialmento infatti indicava solamente il supporto alle transazioni in forma elettronica per l’invio di documenti commerciali mentre adesso tutti i fruitori di internet hanno in mente un concetto differente di e-commerce. Infatti adesso per e-commerce si intende una piattaforma che permette la vendita o l’acquisto di beni o servizi attraverso la rete. È pur vero che anche in questo caso stiamo dando una definizione che va ad escludere alcuni campi del commercio digitale, ma ci è utile perchè è sul fenomeno degli shop online che vogliamo dedicare maggiore attenzione.
Durante gli anni il concetto di e-commerce, o commercio elettronico in italiano, si è andato pian piano definendo e specializzando. Inizialmento infatti indicava solamente il supporto alle transazioni in forma elettronica per l’invio di documenti commerciali mentre adesso tutti i fruitori di internet hanno in mente un concetto differente di e-commerce. Infatti adesso per e-commerce si intende una piattaforma che permette la vendita o l’acquisto di beni o servizi attraverso la rete. È pur vero che anche in questo caso stiamo dando una definizione che va ad escludere alcuni campi del commercio digitale, ma ci è utile perchè è sul fenomeno degli shop online che vogliamo dedicare maggiore attenzione.Un trend in forte crescita
Un trend in forte crescitaIl fenomeno dell’e-commerce in Italia soprattutto sta avendo un grande successo nell’ultimo periodo. Sempre più aziende stanno prendendo consapevolezza della grande potenzialità che offre la vendita su internet rispetto a quella fisica. Se volessimo elencare alcuni punti forti dell’e-commerce potremmo citare:
Il fenomeno dell’e-commerce in Italia soprattutto sta avendo un grande successo nell’ultimo periodo. Sempre più aziende stanno prendendo consapevolezza della grande potenzialità che offre la vendita su internet rispetto a quella fisica. Se volessimo elencare alcuni punti forti dell’e-commerce potremmo citare:- Taglio dei costi, essendo uno spazio virtuale non si dovranno più fare i conti con affitti o pagamento dei dipendenti. I costi di investimento iniziale sono estremamente bassi, per questo molte Startup utilizzano da subito internet senza passare per un negozio fisico.
- Apertura al mercato globale, il World Wide Web permette di mostrare il proprio business senza le limitazioni geografiche legate ad un negozio tradizionale. Si ha quindi la possibilità di acquisire clienti da tutto il mondo e creare dei mercati in altre nazioni senza dover creare un altra sede fisica.
- Nessun limite di orario, il tuo negozio su internet sarà accessibile in qualsiasi momento e spesso non sarai neanche tu ad occuparti della parte gestionale visti i sistemi di automatizzazione dell’inventario che sono ora disponibili. Un’ ottima possibilità per il cliente ma soprattutto per i commercianti.
- Possibilità di confronto, sia analizzando i dati dei clienti che avendo una visione completa delle strategie di marketing dei competitors. Ti darà la possibilità di aprirti un mercato mirato e di offrire prodotti o servizi unici nel loro genere.
Le possibilità sono immense e ad oggi non è necessario possedere grandi nozioni di informatica per creare uno shop, visti gli strumenti che lo stesso internet mette a disposizione. Ma passiamo in rassegna alcuni, dividendoli per livello di complessità e completezza.
Le possibilità sono immense e ad oggi non è necessario possedere grandi nozioni di informatica per creare uno shop, visti gli strumenti che lo stesso internet mette a disposizione. Ma passiamo in rassegna alcuni, dividendoli per livello di complessità e completezza.WoocommerceÈ una delle soluzioni più comuni e più semplici di utilizzare. Si tratta di un plug-in WordPress completamente open source che quindi ti permette di avere la piena proprietà dei contenuti e dei dati del negozio. Una soluzione che ti permette di creare e personalizzare pagine e vetrine a tuo piacimento, sfruttare i vantaggi SEO e di gestire i pagamenti e le spedizioni direttamente dalla piattaforma. Un ottima piattaforma su cui iniziare, soprattutto per chi non ha nozioni di programmazione.
È una delle soluzioni più comuni e più semplici di utilizzare. Si tratta di un plug-in WordPress completamente open source che quindi ti permette di avere la piena proprietà dei contenuti e dei dati del negozio. Una soluzione che ti permette di creare e personalizzare pagine e vetrine a tuo piacimento, sfruttare i vantaggi SEO e di gestire i pagamenti e le spedizioni direttamente dalla piattaforma. Un ottima piattaforma su cui iniziare, soprattutto per chi non ha nozioni di programmazione.Shopify
Anche in questo caso parliamo di una piattaforma per la creazione di e-commerce che si distingue per essere intuitiva e facile da utilizzare. Non per questo è da sottovalutare, anzi offre tutte le soluzioni di cui uno shop online ha bisogno, fattore che lo ha portato ad avere più di un milione e mezzo di clienti. Anche in questo caso offre servizi per gli ordini,per i pagamenti e per l’analisi dei dati, fruibili comodamente da una dashboard presente anche su mobile.
Anche in questo caso parliamo di una piattaforma per la creazione di e-commerce che si distingue per essere intuitiva e facile da utilizzare. Non per questo è da sottovalutare, anzi offre tutte le soluzioni di cui uno shop online ha bisogno, fattore che lo ha portato ad avere più di un milione e mezzo di clienti. Anche in questo caso offre servizi per gli ordini,per i pagamenti e per l’analisi dei dati, fruibili comodamente da una dashboard presente anche su mobile.Passiamo ora ad una risorsa che permette sempre di creare negozi online ma che offre maggiori funzioni e che quindi risulta essere leggermente più complicato da gestire. Oltre ai classici servizi offre anche quelli di traduzione e di cambio di moneta, in caso di commercio estero e la possibilità di creare blog e contenuti per fidelizzare i clienti. Offre comunque dei piani di formazione per chi ha interesse di comprendere e sfruttare al meglio il mercato online.
Passiamo ora ad una risorsa che permette sempre di creare negozi online ma che offre maggiori funzioni e che quindi risulta essere leggermente più complicato da gestire. Oltre ai classici servizi offre anche quelli di traduzione e di cambio di moneta, in caso di commercio estero e la possibilità di creare blog e contenuti per fidelizzare i clienti. Offre comunque dei piani di formazione per chi ha interesse di comprendere e sfruttare al meglio il mercato online.Magento è un CMS che si posiziona invece un gradino più in alto nella scala, permettendo di creare siti di vendita online evoluti, integrabili con qualsiasi software gestionale ed ERP. Anche in questo caso la gestione dell’e-commerce risulta facile ma le funzionalità di questo programma open source sono numerosissime, tanto da dover frequentare corsi e programmi per entrare meglio nell’ottica del CMS.
Magento è un CMS che si posiziona invece un gradino più in alto nella scala, permettendo di creare siti di vendita online evoluti, integrabili con qualsiasi software gestionale ed ERP. Anche in questo caso la gestione dell’e-commerce risulta facile ma le funzionalità di questo programma open source sono numerosissime, tanto da dover frequentare corsi e programmi per entrare meglio nell’ottica del CMS.Quindi possiamo concludere dicendo che le possibilità ci sono e sono anche numerose. Cambiano a seconda dell’esigenza e del tipo di investimento che si vuole compiere. Ovviamente ci sono prodotti che sono più adatti alla vendita online rispetto ad altri e soprattutto clienti che ancora non concepiscono internet come un luogo sicuro dove fare acquisti. Quindi alla creazione di un e-commerce va affiancata una pianificazione marketing precisa e mirata. In Syrus ci occupiamo anche di questo e sappiamo come far arrivare la tua attività al successo. Non farti scappare quest’occasione!
Quindi possiamo concludere dicendo che le possibilità ci sono e sono anche numerose. Cambiano a seconda dell’esigenza e del tipo di investimento che si vuole compiere. Ovviamente ci sono prodotti che sono più adatti alla vendita online rispetto ad altri e soprattutto clienti che ancora non concepiscono internet come un luogo sicuro dove fare acquisti. Quindi alla creazione di un e-commerce va affiancata una pianificazione marketing precisa e mirata. In Syrus ci occupiamo anche di questo e sappiamo come far arrivare la tua attività al successo. Non farti scappare quest’occasione!