I migliori software in cloud per fare fatture nel 2022

28 Marzo 2022
Da quando anche il mondo delle fatture ha cambiato il suo aspetto evolvendosi in digitale (cambiamento introdotto dal Dlgs 52/04 che rende obbligatorio da inizio 2019 la fatturazione elettronica) tutti i commercianti sia fisici che online si sono dovuti abituare al cambiamento. Si è vista la necessità di trovare un supporto che fosse in grado di elaborare, inviare e archiviare questa tipologia di documenti in formato digitale (xml) alla Agenzie delle Entrate affinché ogni pagamento venga registrato con precisione. Una procedura piuttosto lunga se non si sa in che modo agire. Ecco venire in soccorso dei proprietari di shop tutta una serie di software capaci di rendere questa evoluzione non solo più semplice ma anche più conveniente in quanto a tempo e risorse risparmiate. Gratuite e non, sono ormai centinaia i servizi che troviamo online tra cui in particolare ne abbiamo selezionati tre, che per completezza e professionalità sanno distinguersi dai competitors.
- Libero SiFattura Basic Plan
Come facilmente intuibile anche dal nome è un software in cloud di fatturazione elettronica offerto dell’omonima casa Libero. Si distingue per essere una soluzione completa e facilmente gestibile anche dai meno esperti anche se , come per tutti i servizi gratuiti, prevede numerose restrizioni rispetto al piano premium. È in grado di fornire:
- la generazione di fatture elettroniche in XML senza però servizio di firma, invio e archiviazione;
- servizio di ricezione delle fatture elettroniche;
- una gestione illimitata delle anagrafiche e di altri dati come preventivi, note di credito, documenti di trasporto e molto altro.
Manca invece l’opzione per inviare fatture verso gli enti governativi e le Pubbliche Amministrazioni così come non sarà possibile utilizzare il Sistema di Interscambio aziendale SDI. Disponibile per tutti i browser.
- SDiPEC
Stavolta parliamo invece di una soluzione appositamente pensata per gli utenti Windows. SDiPEC è un software completamente gratuito per PC che mette a disposizione degli utenti diverse comodità, tra cui:
- Possibilità di invio e ricezione di fatture elettroniche per le Pubbliche Amministrazioni, B2B e B2C;
- Costruzione e gestione di fatture e parcelle;
- Importazione ed esportazione delle fatture elettroniche purché in formato XML;
- Firma e compilazione elettronica delle fatture;
- Gestione clienti, fornitori e prodotti in un’unica piattaforma.
- Aruba
Un software che questa volta è a pagamento ma già il nome è sintomo di garanzia. Con 25€ al mese, con il piano annuale, il famoso portale consente di creare, compilare ed inviare fatture elettroniche mettendo a disposizione fino ad 1GB di spazio in cloud. Possiamo definirla più come una web app, visto che non necessità di alcun tipo di installazione o download in locale, disponibile su tutti i tipi di browser così come su tutti i tipi di device come smartphone e tablet. All’interno del pacchetto offerto da Aruba, ideale per chi possiede partita IVA, troviamo una serie di diverse caratteristiche:
- creazione e upload di fatture in formato XML;
- possibilità di inoltrare una copia in PDF del documento via email o come copia;
- Invio e ricezione di fatture attraverso il SDI;
- Possibilità di condividere i dati con il proprio commercialista se collegato ad Aruba;
Monitoraggio di incassi e pagamenti calcolati in modo automatico da ogni fattura attraverso il gestionale Aruba.