Forum ICT Security 2023 a Roma: L’Evento di Riferimento per la Sicurezza Informatica

24 Ottobre 2023
Il Forum ICT Security 2023 a Roma è un evento di grande rilevanza nel campo della sicurezza informatica. In questa 21a edizione, che si terrà il 25 e 26 ottobre 2023 presso l’Auditorium della Tecnica, il top management di industrie e aziende avrà l’opportunità di confrontarsi con istituzioni, ricercatori ed esperti indipendenti. L’evento si propone di approfondire le ultime novità, le best practice, le problematiche emergenti e le soluzioni innovative per migliorare la sicurezza delle organizzazioni.
Una Fitta Agenda di Interventi
Il programma del Forum ICT Security 2023 prevede una fitta agenda di interventi tenuti da relatori di spicco nel settore della sicurezza informatica. Durante le due giornate, verranno affrontati diversi temi di attualità, che spaziano dalle minacce rivolte alle grandi e piccole imprese fino alla trasformazione industriale. Saranno approfondite tematiche come la sicurezza software e hardware, la Supply Chain Security, la sicurezza OT/ICS, la sicurezza nell’IIoT, la Business Continuity, l’approccio Zero Trust, il Risk Management ed Assessment, la digitalizzazione sicura nella Industry 4.0, l’automazione e l’Intelligenza Artificiale.
Le giornate si apriranno con delle Tavole Rotonde in cui i CISO (Chief Information Security Officer) di diverse aziende racconteranno lo scenario attuale tra innovazione tecnologica, miglioramento dei servizi e problematiche di sicurezza. Questa fase di apertura permetterà di avviare un confronto e uno scambio di esperienze tra i partecipanti.
Approfondimenti su Temi di Attualità
Dopo le Tavole Rotonde, il programma del Forum ICT Security 2023 prevede numerosi approfondimenti su temi di grande rilevanza nel campo della sicurezza informatica. Alcuni di questi temi includono:
Cyber Security for Ubiquitous/Pervasive Computing
L’ubiquitous computing, o computing pervasivo, è una tecnologia che permette l’interconnessione di dispositivi elettronici in modo tale da creare un ambiente informatico pervasivo. Durante questo intervento, verrà analizzata la sicurezza informatica in relazione a questa tecnologia emergente, evidenziando le sfide e le soluzioni per garantire la protezione delle informazioni.
6G Security
La tecnologia 6G rappresenta la prossima generazione di reti mobili, caratterizzata da velocità di connessione e latenza estremamente ridotte. Durante questo intervento, verranno analizzate le sfide della sicurezza informatica legate a questa nuova tecnologia, fornendo spunti e soluzioni per garantire la protezione delle reti e dei dispositivi.
Mobile Security
La sicurezza dei dispositivi mobili è sempre più cruciale, considerando la diffusione sempre maggiore degli smartphone e dei tablet. Durante questa sessione, verranno esaminati i rischi e le minacce legate alla sicurezza dei dispositivi mobili, fornendo consigli e soluzioni per proteggere i dati sensibili.
SCADA Security
I sistemi SCADA (Supervisory Control And Data Acquisition) sono utilizzati per monitorare e controllare processi industriali. Durante questo intervento, verranno analizzate le sfide della sicurezza informatica legate ai sistemi SCADA, fornendo strategie e soluzioni per garantire la protezione da attacchi esterni.
Offensive e Defensive Security
La sicurezza informatica non riguarda solo la difesa da attacchi esterni, ma anche la capacità di effettuare test di penetrazione e attacchi controllati al fine di valutare la sicurezza dei sistemi. Durante questa sessione, verranno approfonditi gli aspetti legati alla sicurezza offensiva e difensiva, fornendo consigli e best practice per proteggere le organizzazioni.
Area Expo: Scoprire le Ultime Novità in Materia di Sicurezza Informatica
Durante il Forum ICT Security 2023, sarà presente un’area expo in cui sarà possibile scoprire le tecnologie e i prodotti di sicurezza informatica più recenti sul mercato. Questa sarà un’opportunità unica per osservare, testare e confrontare le diverse soluzioni disponibili, al fine di operare scelte informate che garantiscano un buon ritorno sull’investimento.
Promuovere una Cultura della Sicurezza
L’obiettivo principale del Forum ICT Security 2023 è quello di promuovere una cultura della sicurezza solida e condivisa. L’evento offre anche una preziosa opportunità di networking, permettendo ai partecipanti di stabilire nuove relazioni professionali e scambiarsi esperienze nel campo della sicurezza informatica.
A Chi è Rivolto il Forum ICT Security 2023?
Il Forum ICT Security 2023 è un evento B2B (Business to Business) rivolto a diverse figure professionali, tra cui:
- Security Manager (CSO, CISO)
- IT Manager (CIO)
- OT Manager
- Network Security Managers
- CFOs, CXOs
- Risk Managers
- Datacenter and Infrastructure Managers
- Business Continuity Managers
- Forze dell’Ordine
- Autorità Giudiziarie
- Business Manager (LoB, GM, CEO)
- Progettisti, Buyer, Auditor e Sviluppatori Software IT
- Professionisti Information Security
- Università e Centri Ricerca
Iscriviti Gratuitamente e Approfondisci la Cyber Security
L’ingresso al Forum ICT Security 2023 è gratuito. Iscrivendoti, avrai l’opportunità di scoprire i segreti della cyber security dai migliori esperti del settore. Inoltre, riceverai un attestato ufficiale a fine evento come prova della tua partecipazione. Durante l’evento, sarà possibile partecipare anche a sessioni di consulenza 1-to-1 con i migliori esperti del settore.
Conclusioni
Il Forum ICT Security 2023 a Roma è un evento di grande rilevanza per il settore della sicurezza informatica. Durante le due giornate, i partecipanti avranno l’opportunità di approfondire le ultime novità, le best practice e le soluzioni innovative per migliorare la sicurezza delle organizzazioni. Inoltre, l’evento offre un’importante occasione di networking, permettendo ai professionisti di stabilire nuove relazioni e condividere esperienze nel campo della sicurezza informatica. Iscriviti gratuitamente al Forum ICT Security 2023 e scopri i segreti della cyber security dai migliori esperti del settore.