Esperti rispondono alle tue domande sul marketing e l’intelligenza artificiale (IA)

11 Ottobre 2023
L’intelligenza artificiale (IA) ha rivoluzionato il mondo del marketing digitale. Come marketer, potresti avere domande sulla migliore applicazione dell’IA nelle tue strategie di marketing. In questo articolo, gli esperti di Google rispondono ad alcune delle principali domande riguardanti l’IA nel marketing.
L’IA nel marketing: una panoramica
L’uso dell’IA nel marketing è in continua crescita. Le tecnologie basate sull’IA offrono capacità straordinarie, ma il loro successo dipende dalla combinazione con le competenze umane e il pensiero strategico. Questo è il motivo per cui è fondamentale una collaborazione sin dall’inizio: la definizione degli obiettivi giusti.
Gestione efficace delle campagne guidate dall’IA
L’IA offre notevoli funzionalità che possono migliorare la gestione delle tue campagne di marketing. Ad esempio, può aiutarti a stabilire gli obiettivi giusti e a fornire gli indicatori appropriati. L’IA può anche aiutarti a creare esperienze pubblicitarie personalizzate che si allineano al tuo brand e catturano l’interesse del tuo pubblico.
La sfida dei dati nel marketing guidato dall’IA
La gestione dei dati è una sfida comune per i marketer che utilizzano l’IA. Spesso devono affrontare problemi come CRM inefficienti, lunghi cicli di vendita e prezzi che fluttuano. Tuttavia, l’IA può aiutare a colmare le lacune dei dati attraverso la modellazione e la previsione. Questo può aiutarti a prendere decisioni più intelligenti, anche quando i dati a tua disposizione sono incompleti o minimi.
Sicurezza dei dati nel marketing guidato dall’IA
Una preoccupazione comune tra i marketer è se i dati di marketing appresi dall’IA possano essere utilizzati a vantaggio dei concorrenti. Google assicura che i dati di conversione in Google Ads non siano accessibili o utilizzabili a vantaggio della concorrenza. Ciò significa che i tuoi dati di conversione rimangono completamente protetti.
L’utilizzo sicuro degli asset generati dall’IA
I brand sperimentano con asset creati dall’IA, noti come GenAI. Questi asset possono risparmiare tempo per le modifiche, i ridimensionamenti e le localizzazioni. Tuttavia, è fondamentale assicurarsi che gli asset GenAI siano sicuri da utilizzare dal punto di vista legale e del copyright. Quando si utilizzano annunci generati dall’IA, è essenziale svolgere una revisione approfondita, coinvolgendo il team legale.
L’IA come strumento strategico
L’IA può fornire preziosi insight che possono alimentare la tua strategia aziendale. Ad esempio, può aiutarti a capire quali asset fanno più presa sul tuo pubblico, a confrontare il tuo rendimento con quello degli altri inserzionisti che partecipano alle stesse aste, a identificare i segmenti di pubblico che generano il maggior numero di conversioni e molto altro.
L’IA come soluzione pubblicitaria unica
In un’epoca di proliferazione digitale, il settore del marketing desidera una soluzione pubblicitaria unica e onnicomprensiva basata sull’IA. Google ha iniziato a testare Performance Max, che integra le tecnologie basate sull’IA di Google per offerta, ottimizzazione del budget, segmenti di pubblico, creatività, attribuzione e altro ancora.
Conclusioni
L’IA offre notevoli opportunità per i marketer. Tuttavia, è fondamentale capire come utilizzare al meglio questa tecnologia per ottenere i migliori risultati. Con la giusta combinazione di competenze umane e tecnologia, l’IA può diventare un potente strumento di marketing.
Speriamo che le risposte degli esperti di Google a queste domande sul marketing e l’IA ti aiutino a navigare con maggiore sicurezza nel mondo del marketing digitale. Ricorda, l’IA è qui per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi di marketing, non per sostituirti.