In un mondo sempre più diretto al digitale, per stare al passo con i tempi è importante crearsi una reputazione a livello digitale. Attenzione al termine reputazione che differisce di molto dal significato di presenza. Questo perché ormai non basta possedere un semplice sito o una pagina social ma bisogna impegnarsi nel creare una completa strategia di marketing online. Una strategia che cerchi di coprire tutti i canali messi a disposizione delle rete in modo far accrescere la propria rete commerciale. È proprio queste che si intende per Marketing digitale, creare un strategia cercando di sfruttare le risorse online che ormai sono diventate imprescindibili per ogni individuo. Questo perché quando ognuno di noi ha la necessità di informarsi su un prodotto o su un servizio, il Web diventa la prima risorsa che influenza il processo decisionale d’acquisto del pubblico.
Diventa importante quindi conoscere tutti i canali su cui puntare per accrescere la brand awareness e per aumentare le vendite sia online che fisiche. Con lo scopo di fornire specialisti che operano in questo ramo del marketing nascono le Digital Marketing Company.
Come agiscono le Digital Marketing Company ?
Partendo da un’analisi mirata dell’azienda cercano di costruire una strategia di vendita che coinvolga un target mirato di persone sfruttando una risorsa sconfinata come l’internet. Partendo dallo studio dei possibili utenti cerca di cucire una strategia ad hoc costruita intorno agli obiettivi dell’azienda. Per fare ciò utilizzano vari strumenti e tecniche offerte dal mondo digitale:
- Utilizza le tecniche SEO e cioè l’insieme delle strategie mirate all’ ottimizzazione delle performance del tuo sito in termini di visibilità organica e posizionamento per i motori di ricerca.
- Sfrutta la grande potenzialità degli annunci online per creare maggiore visibilità online a discapito dei competitors.
- Usa il Content Marketing sfruttando la creazione di blog o articoli. Questo con il fine di attirare utenza qualificata facendola entrare di più nell’ottica dell’azienda e di ciò che propone. I blog quindi fornisco un’ottima pubblicità e influiscono sulla reputazione che si viene a creare tra gli utenti.
- Si concentra sull’ attività di promozione attraverso i Social Network vista la mole di utenti che li utilizza. Sono un ottimo canale di presentazione e di comunicazione diretta con il pubblico.
- Si avvale dell’uso dell’ Email Marketing come mezzo per comunicare direttamente con i lead e prospect a fini commerciali e di fidelizzazione.
- Pensa anche a come meglio presentare online il tuo brand, come ottimizzare il sito a livello grafico e di prestazione e come renderlo adattabile al mobile. Questo è importante perché la maggior parte delle ricerche su internet partono da uno smartphone o dal tablet.
La figura del Digital Marketing Strategist
È la persona che all’interno della Digital Company si occupa di creare strategie e di tradurle in un piano di marketing digitale efficace in funzione dei diversi obiettivi aziendali. Quella figura che analizza i trend di mercato, ne prevede l’andamento e crea offerte sul profilo del cliente target. Tramite l’analisi dei dati sarà in grado di aiutarti nel migliorare i tuoi numeri, i tuoi servizi, ampliando e rafforzando le relazioni, attraverso il CRM (customer relationship management) e la marketing automation.
La scelta quindi di affidarsi ad una società che offra una figura esperta nello sfruttare le risorse su internet può essere un’ottima mossa, per ottenere ancora più visibilità, se integrata alle classiche attività di marketing offline (Giornali, Tv,ecc.). Una strategia di multichannel marketing che si concentri sempre sulle esigenze dei clienti e sia creata per risolvere i loro problemi. Gestire i canali online come supporto all’intero ciclo di vendita, dal pre-sales fino all’assistenza clienti, lavorando insieme per un obiettivo comune: far crescere il nome del Brand.