Web Agency and Software House

Cos’è Google Trends e come usarlo al meglio

Cos’è Google Trends e come usarlo al meglio

By germana falcone

Google Trends è uno degli ultimi strumenti rilasciati da Google che in modo totalmente gratuito permette di identificare le parolo più ricercati dagli utenti sul browser in un determinato lasso di tempo o in una specifica area geografica. Parliamo di un supporto incredibilmente utile quindi che mette a disposizione di scrittori e giornalisti, o chiunque si occupi di marketing digitale e SEO, un immenso database di informazioni sempre aggiornate sui topic del momento, da qui il nome Trend appunto. È disponibili sia nella versione browser che in app grazie a Go Trends, disponibile su tutti i dispositivi Android e Ios. Utilizzando il servizio ci si troverà davanti ad un grande quantitativo di numeri e grafici che riportano il risultato della mole di query, ovvero interrogazioni al database del motore, formulate dagli utenti nelle barre di ricerca di Search, News, Immagini, Shopping e Google Trends Youtube. Tutto questo con una frequenza di aggiornamento continua, definibile quasi in tempo reale per la sua rapidità e precisione.

Google Trends è uno degli ultimi strumenti rilasciati da Google che in modo totalmente gratuito permette di identificare le parolo più ricercati dagli utenti sul browser in un determinato lasso di tempo o in una specifica area geografica. Parliamo di un supporto incredibilmente utile quindi che mette a disposizione di scrittori e giornalisti, o chiunque si occupi di marketing digitale e SEO, un immenso database di informazioni sempre aggiornate sui topic del momento, da qui il nome Trend appunto. È disponibili sia nella versione browser che in app grazie a Go Trends, disponibile su tutti i dispositivi Android e Ios. Utilizzando il servizio ci si troverà davanti ad un grande quantitativo di numeri e grafici che riportano il risultato della mole di query, ovvero interrogazioni al database del motore, formulate dagli utenti nelle barre di ricerca di Search, News, Immagini, Shopping e Google Trends Youtube. Tutto questo con una frequenza di aggiornamento continua, definibile quasi in tempo reale per la sua rapidità e precisione.

Come funziona Google Trends

Come funziona Google Trends

Questo servizio offerto da Big G agisce come un vero e proprio raccoglitore di informazioni, una serie di dati sulle ricerche effettuate dagli utenti che vengono ordinati e messi a disposizione di chiunque ne abbia necessità. Attività che hanno bisogno di analizzare i trend di mercato, publisher che vogliono creare contenuti interessanti ed in linea con le tendenze del momento, insomma una fonte più che attendibili per chi vuole avere sempre sotto controllo l’andamento del web per sfruttarne ogni potenzialità adattandosi ai continui cambiamenti del pubblico. In realtà Google Trends non riporta il numero effettivo di ricerca per un argomento o una parola ma bensì valuta una tendenza, con il valore massimo che è fissato a 100 per convenzione. Allo stesso tempo consente di confrontare parole-chiave simili per intento di ricerca in modo da scegliere sempre keywords adatte al momento o comunque correlate ad un tema di tendenza, che quindi hanno più possibilità di essere cercate sul web.

Questo servizio offerto da Big G agisce come un vero e proprio raccoglitore di informazioni, una serie di dati sulle ricerche effettuate dagli utenti che vengono ordinati e messi a disposizione di chiunque ne abbia necessità. Attività che hanno bisogno di analizzare i trend di mercato, publisher che vogliono creare contenuti interessanti ed in linea con le tendenze del momento, insomma una fonte più che attendibili per chi vuole avere sempre sotto controllo l’andamento del web per sfruttarne ogni potenzialità adattandosi ai continui cambiamenti del pubblico. In realtà Google Trends non riporta il numero effettivo di ricerca per un argomento o una parola ma bensì valuta una tendenza, con il valore massimo che è fissato a 100 per convenzione. Allo stesso tempo consente di confrontare parole-chiave simili per intento di ricerca in modo da scegliere sempre keywords adatte al momento o comunque correlate ad un tema di tendenza, che quindi hanno più possibilità di essere cercate sul web.

Sfruttare a pieno le potenzialità di Trends

Sfruttare a pieno le potenzialità di Trends

Semplicemente esplicando il funzionamento di questo tool digitale è facile capire quanto esso sia importante per tutti i content creator del web, così come per i marketing strategist, che sono alla continua ricerca di informazioni riguardo il pubblico target per le campagne pubblicitarie. Uno strumento da affiancare quindi a Google Ads per compiere delle scelte precise basate sui dati e magari riuscire a prevedere quali saranno gli andamenti futuri del mercato, anticipando i trend e preparandosi al meglio prima. Una serie di mosse basate su risultati attendibili che possono essere filtrati per area geografica, magari se si ha un’azienda che opera localmente, o per periodo specifico in modo da organizzare al meglio il calendario editoriale in caso si possedesse un blog. In parole povere uno strumento utile per chiunque voglia sfogliare le pagine del grande libro del Web e apprenderne tutte le informazioni utili per una crescita verticale ed uno sviluppo basato su dati certi, offerti da una delle multinazionali ormai più affermate internazionalmente, Google. 

Semplicemente esplicando il funzionamento di questo tool digitale è facile capire quanto esso sia importante per tutti i content creator del web, così come per i marketing strategist, che sono alla continua ricerca di informazioni riguardo il pubblico target per le campagne pubblicitarie. Uno strumento da affiancare quindi a Google Ads per compiere delle scelte precise basate sui dati e magari riuscire a prevedere quali saranno gli andamenti futuri del mercato, anticipando i trend e preparandosi al meglio prima. Una serie di mosse basate su risultati attendibili che possono essere filtrati per area geografica, magari se si ha un’azienda che opera localmente, o per periodo specifico in modo da organizzare al meglio il calendario editoriale in caso si possedesse un blog. In parole povere uno strumento utile per chiunque voglia sfogliare le pagine del grande libro del Web e apprenderne tutte le informazioni utili per una crescita verticale ed uno sviluppo basato su dati certi, offerti da una delle multinazionali ormai più affermate internazionalmente, Google. 
Syrus