Web Agency and Software House

Come testare Apps nuovissime su iPhone, senza App Store

Come testare Apps nuovissime su iPhone, senza App Store

By germana falcone

La magia dei Smartphone Android è semplice: permette d’installare di tutto, senza bisogno attualmente di passare per tanti complicati metodi d’elaborazione dei propri dati personali. In un certo senso, è questo che rende il sistema operativo molto libero. Tuttavia non è dei più sicuri, quando si tratta d’installare software non approvato o sperimentale: il nostro cellulare può soffrire danni anche irreversibili, constando che può trattarsi anche d’un prodotto da un valore piuttosto elevato.

La magia dei Smartphone Android è semplice: permette d’installare di tutto, senza bisogno attualmente di passare per tanti complicati metodi d’elaborazione dei propri dati personali. In un certo senso, è questo che rende il sistema operativo molto libero. Tuttavia non è dei più sicuri, quando si tratta d’installare software non approvato o sperimentale: il nostro cellulare può soffrire danni anche irreversibili, constando che può trattarsi anche d’un prodotto da un valore piuttosto elevato.

Ed è questa la preoccupazione dell’Apple, in un certo senso: avere un apporto incontrollato di Apps da installare non piace proprio all’azienda, tant’è che ha più volte deciso di racchiudere tutto il suo mercato nell’App Store. Anche se qualche volta si è sempre trovato qualche mezzo per installare liberamente giochi e programmi, l’Apple non ha mai approvato nessuno di questi metodi…almeno finché non è sbucato TestFlight.

Ed è questa la preoccupazione dell’Apple, in un certo senso: avere un apporto incontrollato di Apps da installare non piace proprio all’azienda, tant’è che ha più volte deciso di racchiudere tutto il suo mercato nell’App Store. Anche se qualche volta si è sempre trovato qualche mezzo per installare liberamente giochi e programmi, l’Apple non ha mai approvato nessuno di questi metodi…almeno finché non è sbucato TestFlight.

TestFlight è un programma che è possibile procurarsi dall’App Store e permette d’installare dei programmi ancora non disponibili all’interno del sistema dell’Apple. In certi casi può anche permettere l’installazione di Apps e giochi che sono ancora presenti, ma sotto forma di aggiornamenti che verranno rilasciati in maniera più stabile più in là. In poche parole, si tratta d’un servizio che permette di provare programmi in Beta-Testing.

TestFlight è un programma che è possibile procurarsi dall’App Store e permette d’installare dei programmi ancora non disponibili all’interno del sistema dell’Apple. In certi casi può anche permettere l’installazione di Apps e giochi che sono ancora presenti, ma sotto forma di aggiornamenti che verranno rilasciati in maniera più stabile più in là. In poche parole, si tratta d’un servizio che permette di provare programmi in Beta-Testing.

Ma come funziona, esattamente? E’ forse un secondo App Store, dedicato magari ai programmi in via sperimentale? Quasi. Il modo in cui TestFlight funziona è attraverso link d’invito piuttosto unici, che devono essere aperti direttamente dal programma attraverso il dispositivo interessato. 

Ma come funziona, esattamente? E’ forse un secondo App Store, dedicato magari ai programmi in via sperimentale? Quasi. Il modo in cui TestFlight funziona è attraverso link d’invito piuttosto unici, che devono essere aperti direttamente dal programma attraverso il dispositivo interessato. 

Quindi il primo passo da fare è scaricare il programma, il quale – se vogliamo purtroppo – deve sempre passare per l’App Store (https://apps.apple.com/it/app/testflight/id899247664).

Quindi il primo passo da fare è scaricare il programma, il quale – se vogliamo purtroppo – deve sempre passare per l’App Store (https://apps.apple.com/it/app/testflight/id899247664).

Una volta che il programma è stato installato ed è stato attivato, sarà tempo di procacciarsi dei link di test. Ovvio bisogna anche specificare che le Apps in Beta possono essere instabili, ma d’altro canto possono anche offrire diverse funzioni che non sono presenti nelle versioni stabili. Inoltre, va specificato che quando installate un App in Beta, questa non viene installata a doppione: sostituirà il programma già installato nel caso.

Una volta che il programma è stato installato ed è stato attivato, sarà tempo di procacciarsi dei link di test. Ovvio bisogna anche specificare che le Apps in Beta possono essere instabili, ma d’altro canto possono anche offrire diverse funzioni che non sono presenti nelle versioni stabili. Inoltre, va specificato che quando installate un App in Beta, questa non viene installata a doppione: sostituirà il programma già installato nel caso.

Ecco qualche fonte per trovare dei Link di TestFlight:

Ecco qualche fonte per trovare dei Link di TestFlight:

Departures (https://departures.to/)

Departures (https://departures.to/)

Awesome Testflight (https://github.com/pluwen/awesome-testflight-link)

Awesome Testflight (https://github.com/pluwen/awesome-testflight-link)

Spredsheet di Google (https://docs.google.com/spreadsheets/d/1Uej3AQPxRcLRXnmthUXR-7oGkNV_GsMFgCoNnuPtSwI)

Spredsheet di Google (https://docs.google.com/spreadsheets/d/1Uej3AQPxRcLRXnmthUXR-7oGkNV_GsMFgCoNnuPtSwI)

I programmi in Beta test hanno sia una durata che anche un limite di partecipanti. Possono essere perciò già pieni (e perciò rifiutare un eventuale partecipazione) o i link possono risultare scaduti. Perciò cercate di essere lesti a scaricare il programma, e buon divertimento!

I programmi in Beta test hanno sia una durata che anche un limite di partecipanti. Possono essere perciò già pieni (e perciò rifiutare un eventuale partecipazione) o i link possono risultare scaduti. Perciò cercate di essere lesti a scaricare il programma, e buon divertimento!
Syrus