Web Agency and Software House

Come fare pubblicità su Google per e-commerce

Come fare pubblicità su Google per e-commerce

By Dan

La grande espansione di internet ha fornito la possibilità di fare pubblicità sul motore di ricerca. Un’ idea da prendere in considerazione se si vuole aumentare la visibilità del proprio e-commerce, sempre affiancandola ad accorgimenti per il miglioramento della SEO e della SEM. Se lo scopo è attirare più compratori sul tuo negozio online ti consiglio di seguire questa guida su come farlo attraverso delle funzioni che Google mette a disposizione. Dalla concatenazione dei vari servizi potrai portare la tua attività ad un livello superiore.

La grande espansione di internet ha fornito la possibilità di fare pubblicità sul motore di ricerca. Un’ idea da prendere in considerazione se si vuole aumentare la visibilità del proprio e-commerce, sempre affiancandola ad accorgimenti per il miglioramento della SEO e della SEM. Se lo scopo è attirare più compratori sul tuo negozio online ti consiglio di seguire questa guida su come farlo attraverso delle funzioni che Google mette a disposizione. Dalla concatenazione dei vari servizi potrai portare la tua attività ad un livello superiore.

Google Merchant Center

Google Merchant Center

Prima di passare alle campagne promozionali dovrai creare il tuo negozio online su Google tramite il Merchant Center. Google Merchant Center ti consente di caricare su Google le informazioni relative ai tuoi negozi e ai tuoi prodotti e a renderle disponibili per gli acquirenti che utilizzano i servizi offerti dall’azienda americana. Offre la possibilità di compilare una scheda-prodotto ottimale e si preoccupa che vengano mostrate correttamente agli utenti. Puoi scegliere di farlo sia in modo gratuito che a pagamento, sfruttando le inserzioni che metteranno il tuo prodotto/servizio tra le prime ricerche. Puoi espandere il tuo business in tutti i 90 paesi coperti dai servizi Google e avrai a disposizione anche delle guide su come migliorare i dati di prodotto o le campagne affinché aumentino i clic.

Prima di passare alle campagne promozionali dovrai creare il tuo negozio online su Google tramite il Merchant Center. Google Merchant Center ti consente di caricare su Google le informazioni relative ai tuoi negozi e ai tuoi prodotti e a renderle disponibili per gli acquirenti che utilizzano i servizi offerti dall’azienda americana. Offre la possibilità di compilare una scheda-prodotto ottimale e si preoccupa che vengano mostrate correttamente agli utenti. Puoi scegliere di farlo sia in modo gratuito che a pagamento, sfruttando le inserzioni che metteranno il tuo prodotto/servizio tra le prime ricerche. Puoi espandere il tuo business in tutti i 90 paesi coperti dai servizi Google e avrai a disposizione anche delle guide su come migliorare i dati di prodotto o le campagne affinché aumentino i clic.

Google Shopping

Google Shopping

Google Shopping  ha la capacità di fornire agli utenti una vera e propria vetrina, dove visualizzare, confrontare e valutare con un solo clic i diversi prodotti disponibili nel tuo negozio. Google Shopping aiuta le aziende a promuovere e vendere i loro prodotti e permette agli acquirenti di trovarli all’interno del motore di ricerca in modo semplice e rapido. Anche per questa sezione di Google è possibile creare una campagna shopping intelligente per  far notare i tuoi prodotti agli acquirenti che stanno cercando quello che offri sul motore di ricerca. In un unico pacchetto ti da la possibilità di attirare milioni di possibili clienti sfruttando i canali di proprietà di Google:

Google Shopping  ha la capacità di fornire agli utenti una vera e propria vetrina, dove visualizzare, confrontare e valutare con un solo clic i diversi prodotti disponibili nel tuo negozio. Google Shopping aiuta le aziende a promuovere e vendere i loro prodotti e permette agli acquirenti di trovarli all’interno del motore di ricerca in modo semplice e rapido. Anche per questa sezione di Google è possibile creare una campagna shopping intelligente per  far notare i tuoi prodotti agli acquirenti che stanno cercando quello che offri sul motore di ricerca. In un unico pacchetto ti da la possibilità di attirare milioni di possibili clienti sfruttando i canali di proprietà di Google:
  • Ricerca Google, faranno notare i tuoi prodotti agli acquirenti alla ricerca di quello che vendi su Google.
  • Rete display di Google, inserzioni sulle pagine o sulle app che i possibili clienti visitano di solito.
  • YouTube, mentre guardano video sui prodotti che offri appariranno degli annunci sulla piattaforma che rimandano alla tua azienda.
  • Gmail, mostra i tuoi prodotti anche nella casella di posta degli utenti.

Puoi decidere se promuovere tutto il tuo sito o un prodotto in particolare.

Puoi decidere se promuovere tutto il tuo sito o un prodotto in particolare.

Tutto monitorabile tramite lo strumento di Google Analytics con cui puoi visionare il comportamento degli utenti sul tuo e-commerce ed i numeri relativi al tuo annuncio per capire gli aspetti da migliorare e su cui investire ancora.

Tutto monitorabile tramite lo strumento di Google Analytics con cui puoi visionare il comportamento degli utenti sul tuo e-commerce ed i numeri relativi al tuo annuncio per capire gli aspetti da migliorare e su cui investire ancora.

 
Campagne Shopping con i Partner 

Le campagne Shopping con i partner consentono ai rivenditori di accettare ulteriori budget dai partner. Una soluzione pensata per favorire entrambe le parti nella promozione di prodotti specifici, nell’aumentare le vendite e nel suscitare un interesse maggiore e quindi un traffico più numeroso. 

Le campagne Shopping con i partner consentono ai rivenditori di accettare ulteriori budget dai partner. Una soluzione pensata per favorire entrambe le parti nella promozione di prodotti specifici, nell’aumentare le vendite e nel suscitare un interesse maggiore e quindi un traffico più numeroso. 

Syrus