Syrus Tema WP WP Logo Small

SCARICA ORA IL NOSTRO TEMA WORDPRESS GRATUITO

Come aggiungere prodotti al Merchant Center di Google

By Dan

Quando si decide di avviare un’attività online è importante essere a conoscenza di tutte quelle tipologie di strumenti che faciliteranno l’esposizione del brand sulla rete. Uno tra questi è sicuramente Google Merchant Center, la piattaforma del gruppo statunitense che permette di mostrare i prodotti di un e-commerce direttamente sui risultati del motore di ricerca oppure di suggerirli sulle altre piattaforme di Google. Quando il consumatore effettua una ricerca, potrà visualizzare in alto,subito sopra i risultati organici SERP, tutte le schede prodotto dei vari merchant associate a quella parola chiave usata per la query, con i prezzi evidenziati, l’offerta del venditore ed il link al sito e-commerce su cui è possibile finalizzare l’acquisto. Una piattaforma nata e pensata per tutti quei venditori online che vogliono fare del paid traffic un punto di forza, sfruttando la mole di visitatori che ogni giorno fa ricerche su Google, tramite le campagne Shopping del servizio.

Vantaggi di Merchant Center   

Per ribadire il concetto possiamo definire Merchant Center come la piattaforma su cui inserire tutti quei dati di prodotto che verranno esposti ai possibili clienti tramite le campagne Shopping sulle piattaforme targate Google. Le campagne di Google Ads sono pensate proprio per mettere in risalto gli annunci e tutte le caratteristiche del prodotto, oltre ad offrire numerosi vantaggi tra cui:

  • contatti più qualificati: in qualità di commerciante, si ha la possibilità di migliorare la qualità dei lead includendo informazioni sui prodotti direttamente negli annunci per guidare gli utenti in modo più efficace alle conversione. Ciò aumenta le probabilità che gli utenti effettuino un acquisto sul sito visto che hanno a disposizione nell’immediato parametri di confronto come prezzo, descrizione ed immagine;
  • facilità di gestione e modifica delle campagne: gli annunci a differenza del motore di ricerca, che si basa sulle parole chiave, utilizzano come parametro le descrizioni di prodotto che possono essere modificati a piacimento dal proprietario per creare annunci sempre più mirati;
  • maggiore coinvolgimento: mettendo a disposizione sia annunci a pagamento che testuali raddoppia la possibilità che un utente faccia click sull’e-commerce.
  • raccolta di dati utili sul pubblico e sui competitor: integrando Google Analytics è possibile venire a conoscenza di dati ed informazioni non solo sull’andamento dell’annuncio ma anche sui trend del mercato e sul lavoro dei competitor. Una decisione data-driven ha più alte possibilità di riuscita basandosi appunto su valori già testati per efficacia e successo.

Aggiungere prodotti a Merchant Center

Merchant Center offre la possibilità di aggiungere singole schede di prodotto senza obbligatoriamente inglobarle ad un feed esistente oppure crearne di nuovi. Questo permette una maggiore libertà di modifica visto che l’annuncio non verrà modificato secondo le impostazioni del feed ma come singolo elemento. Prima di poter procedere con l’upload dei dati di prodotto è necessario verificare e rivendicare l’URL del sito web del proprio negozio oltre ad avere già configurato le impostazioni fiscali e di logistica per il paese in cui si vuole avviare la campagna pubblicitaria. Successivamente sarà necessario procedere per step in questo modo:

1- Prima di tutto creando o accedendo al proprio account Merchant Center.

2- Selezionando la voce Prodotti nel menu, si dovrà fare clic su Tutti i prodotti e successivamente sul segno + di aggiunta.

3- Verrà ora richiesta la compilazione dei dati obbligatori con la possibilità di indicare se il prodotto è unico o offre diverse varianti ad esempio per prezzo o colore. Nel secondo caso sarà necessario recarsi nella sezione Descrizione del prodotto e fare clic su Ho un prodotto di abbigliamento o varianti dei prodotti. Ora si potranno aggiungere tutte le varianti per gli attributi color [colore], gender [sesso], age group [età], size [taglia], material [materiale] e pattern [motivo] riguardanti il prodotto.

4- Non ci resta che premere il pulsante Salva per concludere l’operazione.