COSTRUIRE UNA BLOCKCHAIN

catene a blocchi
per il futuro!


Come si costruisce una Blockchain

BLOCKCHAIN PERCHÈ È IMPORTANTE

Come costruire una blockchain? Prima di tutto è necessario fare un passo indietro e capire cosa si intende per “blockchain”.

Per “catena di blocchi” o blockchain si intende un registro digitale contenente pagine (“blocchi”) inserite in ordine cronologico e crittografate per essere condivise ed immutabili. Gli utenti del network di una blockchain posso risalire e verificare tutte le transazioni di dati fatte all’interno dello stesso network. La catena di blocchi di dati può essere potenzialmente infinita e mantenere la tracciabilità delle persone che hanno eseguito transazioni certificate. Questa tecnologia è oggi utilizzata per decentralizzare i flussi di transazione e registrazione dei dati. Per facilitare e verificare l’esecuzione di un contratto, per effettuare transazioni in criptovalute ed applicare processi di garanzia nel trading e nei database digitali. Dalla blockchain è anche possibile estrarre criptovalute per distribuirle online attraverso il processo di “Bitcoin mining”, il quale, esattamente come i processi più generali di “data mining”, prevede l’estrazione di una grande quantità di dati da parte di un registro certificato. Per costruire una blockchain è necessario approcciare alla tecnologia peer-to-peer e alle caratteristiche tecniche richieste dagli indirizzi univoci degli account. Inoltre anche dalle modalità di possesso di una chiave privata per inviare e ricevere transazioni.

Costruire una blockchain: esempi

A livello di programmazione, una Blockchain è architettata come un database distribuito ed il linguaggio che la esegue deve poter eseguire la “linked list” o “lista con nodi”. Per programmare una Blockchain serve per prima cose scrivere la classe con il attributi di descrizione del nodo. La catena di blocchi della Blockchain è infatti collegata tra nodi che “linkano” i dati inseriti al loro interni. L’index, la timestamp, il dato salvato nella catena e gli hash precedenti ed attuali definiscono il nodo e compongono i pilastri della programmazione di una Blockchain. Come fare a generare il blocco per costruire la rete di nodi della Blockchain è solitamente spiegato dal parametro costruttore del nodo, la funzione a freccia (“arrowfunctions”) di JavaScript è un buon esempio di programmazione per quanto appena esposto. Puoi costruire una blockchain in JavaScript e anche con software open source compatibili per Mac, Windows e Linux.

I software open source per costruire una propria Blockchain offrono diverse configurazioni da esplorare e permettono di programmare una Blockchain in locale con chiavi sia pubbliche che private. Puoi realizzare una Blockchain in ambienti client basati sui linguaggi di programmazioni C+++, JavaScript, Python, per dirne alcune. All’interno della rete di nodi possono essere inseriti protocolli di consenso per la convalida del contenuto dei blocchi. In questo caso, il programmatore che si occupa di creare una blockchain scriverà la classe, gli attributi e le funzioni richiesta anche in funzione della fase di debug, importante per costruire una Blockchain che prevede l’identificazione di un alto numero di utenti del network.

Realizzare una Blockchain

Contatti
Syrus Industry

Via del Fontanile Anagnino 173
00118, Roma (RM)

info@syrusindustry.com

www.syrusindustry.com

vai a contatti