Bitcoin


Vuoi saperne di più sui Bitcoin?

COS’È IL BITCOIN

Il Bitcoin è un sistema di pagamento progettato nel 2009 su software open source con tecnologia peer-to-peer. La rete Bitcoin permette di possedere e trasferire criptomonete le quali, a differenza delle valute tradizionali, non sono gestite da un ente centrale. A processare la transazione è la blockchain, ovvero una catena di blocchi che tiene traccia delle transazioni crittografate in un database distribuito. Questa crypto non è una valuta a corso legale anche se, dal 2013, viene utilizzato per pagare beni e servizi. In funzione della sua giovane economia, il prezzo può aumentare o diminuire in maniera imprevedibile.

Per questo motivo, in finanza questa criptovaluta viene considerata come una risorsa ad altissimo rischio sulla quale non si raccomanda di mantenere i propri risparmi. Il Bitcoin è una valuta sperimentale anche se alcuni Paesi nel mondo, pur non regolarizzando la compravendita, prevedono il pagamento di imposte sul reddito, sulle vendite e sulle plusvalenze per coloro che decidono di comprare la moneta.

Come e dove comprare Bitcoin?

E’ possibile accedere a piattaforme di compravendita Bitcoin che permettono di fare trading con licenza CySec ed attivazione di conti online certificati. Puoi convertire i Bitcoin in euro, dollari o altre monete, rivolgendoti al provider giusto. Oppure utilizzare questo metodo di pagamento per acquistare beni o servizi online. Un pagamento in Bitcoin non è anonimo in quanto ogni transazione è raccolta in un registro custodito permanentemente sulla rete Blockchain.

Le informazioni sulle identità degli utenti che si celano dietro un account che invia o riceve la valuta sono riservate a meno che l’identità non sia rivelata durante la fase di acquisto. Ricorda che le transazioni eseguite in Bitcoin sono irreversibili, i pagamenti non possono essere annullati ed è necessario effettuare il pagamento solo ad utenti o aziende delle quali ti fidi. Dalla blockchain è possibile estrarre Bitcoin o altre criptovalute come Ethereum attraverso il processo denominato “Bitcoin mining”. Con questo termine si fa riferimento all’insieme di attività processate dai “miner” per convalidare le transazioni effettuate all’interno del network della criptovaluta.

Il “miner” o “minatore” riceve una ricompensa sulla parte delle criptovalute estratte, in quanto deve poter sostenere una potenza di elaborazione della rete ed utilizzare macchine di mining specializzate che hanno costi fissi sul consumo dell’elettricità. Puoi rivolgerti ad un team di sviluppo e costruire una Blockchain dedicata alle tue attività aziendali o finanziarie, non necessariamente per generare un proprio portafoglio ma anche per gestire dati e documenti attraverso questa nuova tecnologia di “catena di blocchi”.

 

Contatti
Syrus Industry

Via del Fontanile Anagnino 173
00118, Roma (RM)

info@syrusindustry.com

www.syrusindustry.com

vai a contatti