4 consigli per migliorare la tua SEO internazionale

16 Ottobre 2023
I motori di ricerca sono una fonte importante di traffico e potenziali clienti per le aziende online. Tuttavia, non tutti i motori di ricerca sono uguali, e ci sono delle differenze tra i vari paesi del mondo. Per generare contatti qualificati dai motori di ricerca, è necessario adottare delle strategie specifiche per ogni mercato.
Ecco alcuni consigli per aumentare la riconoscibilità e il posizionamento del tuo brand anche all’estero.
- Scegli le parole chiave più adatte al tuo target. Non basta tradurre le parole chiave che usi nel tuo Paese, ma devi fare una ricerca approfondita sulle parole chiave che i tuoi potenziali clienti usano nei diversi Paesi. Puoi usare strumenti come Google Keyword Planner, Bing Keyword Research o SEMrush per trovare le parole chiave più rilevanti e competitive per ogni mercato.
- Ottimizza il tuo sito web per i diversi motori di ricerca. Ogni motore di ricerca ha dei criteri diversi per valutare la qualità e la rilevanza dei siti web. Per esempio, Google tiene molto conto dei link in entrata, mentre Baidu (il motore di ricerca più usato in Cina) preferisce i contenuti ricchi di testo e immagini. Devi quindi adattare il tuo sito web ai requisiti di ogni motore di ricerca, usando le tecniche di SEO (Search Engine Optimization) più appropriate.
- Crea contenuti localizzati per i diversi Paesi. Non basta tradurre i contenuti del tuo sito web, ma devi creare dei contenuti originali e pertinenti per i diversi Paesi. Devi tenere conto delle differenze culturali, linguistiche e legali che possono influenzare il modo in cui i tuoi potenziali clienti percepiscono il tuo messaggio. Devi anche usare un tono e uno stile adeguati al tuo pubblico, evitando espressioni o immagini che possano essere offensive o incomprensibili.
- Usa le piattaforme social più popolari in ogni Paese. I social media sono un canale importante per promuovere il tuo sito web e generare contatti qualificati. Tuttavia, non tutti i social media sono uguali, e ci sono delle differenze tra i vari Paesi. Per esempio, Facebook è molto usato negli Stati Uniti e in Europa, mentre WeChat è il social media più popolare in Cina. Devi quindi scegliere le piattaforme social più adatte al tuo target, e creare delle campagne mirate per ogni Paese. Devi anche monitorare le interazioni e le conversioni che ottieni dai social media, usando strumenti come Google Analytics, Facebook Insights o WeChat Analytics.
Seguendo questi suggerimenti, potrai generare contatti qualificati dai motori di ricerca di diversi paesi del mondo, e aumentare le tue opportunità di business.